L' Accademia Italiana Shiatsu Do è stata fondata nel 1985, da Operatori e Istruttori professionali di provata esperienza, allo scopo di formare allo Shiatsu con una didattica semplice ed efficace. Negli anni '90/'95 si sviluppa a livello nazionale diventando la principale Scuola di Shiatsu Italiana ed Europea.
Nel 1977, sotto l'Egida delle ACLI Saronnesi, si costituisce l' Associazione Paolo Maruti Onlus avente come scopo primario "la promozione culturale dei lavoratori". L'attività culturale dell'Associazione è finalizzata a guardare la vita in profondità.
Le radiocomunicazioni nacquero come conseguenza di una serie di esperienze sui fenomeni elettrici effettuati da vari scienziati, in paesi ed in epoche diverse. Ma fu Guglielmo Marconi che applicando le conoscenze dei precedenti ricercatori mise a punto nel 1895 il primo sistema pratico di ricezione e trasmissione delle onde radio.
Albero Musicale è Corsi di Musica, Sale Prova e Studio di Registrazione
Anima e Core è: stare insieme, non dimenticare le proprie origini, far conoscere il fascino e la cultura di una delle più belle Regioni d'Italia
L'Associazione Salto Quantico ha lo scopo di aiutare tutti coloro che hanno deciso di intraprendere un cammino di consapevolezza per la propria evoluzione
Noi siamo un'Associazione di Promozione Sociale che vuole favorire lo sviluppo della musicalità che c'è in ciascuno di noi. La Musica è un mezzo espressivo di fondamentale importanza, un linguaggio che contribuisce allo sviluppo dell'intelligenza e della personalità.
Alla Cassina non siamo soli! Vediamo gente che vive la vita di tutti i giorni con passione e fatica, ma non vediamo, o stentiamo a vedere, gli altri, quelli che aspettano! Aspettano qualcuno che gli renda l'esistenza meno complicata e penosa, ma non se la sentono di dare disturbo agli altri. Quando hanno un problema da risolvere, che sia di salute o di vita quotidiana, si danno da fare con le loro risorse fisiche e materiali, che pero' spesso non sono sufficienti...
L'Associazione nasce dalla necessità di finanziamento della scuola materna Collodi e di rafforzare la partecipazione dei genitori alla vita scolastica.
Il Coro da Camera Hebel (nome biblico che indica levità, leggerezza) nasce nel 2011 come prosecuzione dell'omonima esperienza corale scolastica del Liceo S.M. Legnani di Saronno, sotto la direzione del m° Alessandro Cadario.
L'Associazione Culturale per la promozione sociale Linee Andamentali propone un nuovo modello di comunicazione sociale per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio saronnese.
Promuoviamo gite, viaggi tour non solo per vedere e scoprire cose nuove ma per aprire delle parentesi lungo il cammino della nostra vita che diventino dei tesori da portare con noi.
Spunkteatro , associazione teatrale, nasce nel Luglio 2000 dall’esperienza iniziata nel 1995 come associazione culturale BURROFUSO Società Per Artisti. Spunkteatro è uno spazio aperto sul territorio che offre possibilità di collaborazione e formazione per singoli, gruppi, associazioni, scuole, Enti pubblici e privati per valorizzare le ricchezze e le opportunità che ciascun elemento può offrire.
Favorire l'espressione libera e armoniosa degli individui, proponendo stimoli adatti al momento evolutivo, nel rispetto dei ritmi e degli stili individuali .
L’associazione no profit GensCampana vuole istituire e consolidare relazioni con la popolazione ed il territorio d’origine (la Campania) ma anche interagire con la popolazione ed il territorio d’arrivo (le regioni dove si vive attualmente).
L'Associazione Culturale di Promozione Sociale MUSIKANZA nasce a Saronno (VA) (nel gennaio 2010) dall'unione di due realtà artistiche già avviate, il gruppo musicale KANT'IERI e la compagnia di danza MEET THE FAIRIES con l'intento di promuovere, diffondere e valorizzare la cultura tradizionale e popolare italiana e internazionale attraverso la musica e la danza, come strumenti ricreativi , di socializzazione e incontro tra persone di origini diverse. A tale scopo l'Associazione MUSIKANZA organizza e realizza spettacoli, feste, concerti, corsi, fiere, stage e momenti di animazione, nonché mostre, convegni, incontri e altre iniziative culturali.
Accrescere il patrimonio di competenze di giovani e adulti, valorizzando le individualità e il potenziale di ognuno, con particolare attenzione all'individuazioni di percorsi di efficacia nel processo educativo e formativo.
Crediamo che sia un diritto di ciascuno scegliere la scuola che più si avvicina al proprio modello educativo.
ATTAC è un movimento di autoeducazione popolare orientata all’azione e alla costruzione di un altro mondo possibile, una delle più grandi reti internazionali di opposizione e alternativa al neoliberismo costruita in questi anni dal movimento altermondialista. Siamo presenti in oltre 40 paesi in Europa, Africa, Asia ed America Latina.
Le Banche del Tempo promuovono un nuovo concetto di solidarietà sociale all’interno di quartieri – città – piccoli centri – luoghi di lavoro – università scuole, attraverso lo scambio di saperi e abilità, utilizzando il tempo, e non il denaro, come misura dello scambio e intervenendo nei bisogni quotidiani dei propri iscritti e/o soci.
Il Centro Culturale Islamico di Saronno è un'Associazione di promozione sociale.
Danza classica e moderna, modern jazz, danzaterapia, hip hop, breakdance, flamenco, danza del ventre, pilates, yoga gioco-danza, danze irlandesi, e afro
Il Centro Studi sul Chiarismo nasce da esigenze di conservazione e di frequentazione di volumi, documenti e riviste del movimento nato a Milano attorno agli anni Trenta ed è un’importante realtà per gli studiosi e i visitatori che potranno qui trovare materiale storico documentario altrimenti difficilmente reperibile in biblioteche e altre istituzioni.
I Briganti... È una associazione senza scopo di lucro; nasce nel 1998, dall'esperienza del KSS, unico centro sociale di Saronno e di Festoria, importante festival musicale che si tiene dal 1994.
La nostra associazione nasce ufficialmente il 16 maggio 1976 da quel legame che si instaura fra persone lontane da una terra (e che terra, nel nostro caso) alla quale si sentono – e vogliono continuare a sentirsi – fortemente legate.
Il Circolo Culturale Saronnese " Il Tramway " è una Associazione fondata il 24 Marzo 2002 recuperando anche il vecchio Circolo Numismatico sciolto nel 1993
Pochi amici, attori in un recente passato, si ritrovano dinnanzi ad un testo teatrale inconsueto, drammatico e crudo ma aperto alla speranza. Inizia così, nel 1991, l’avventura della Compagnia della Ruota e del suo primo impegno, “NON DIMENTICARE. ORATORIO DI AUSCHWITZ” di Alina Novak Aprile, che tuttora prosegue, dopo oltre 100 repliche.
Siamo lieti di accogliere nuovi coristi che, con talento, serietà e passione, ci accompagnino verso nuove soddisfazioni canore
Nulla c'è di più nobile del canto, virtù protagonista di umanità. Per questo quando un popolo canta c'è da sperare ancora. [...] David Maria Turoldo
Andando a ritroso nel tempo, vecchi e quasi illeggibili documenti confermano ed autenticano la nascita della Società Filarmonica Saronnese "la Vecchia" nell’anno 1847 [..]
Corsi di Belle Arti
“ L’Isola che non c’è ” è un’associazione culturale nata a Saronno nel 1998. In questi anni è cresciuta, facendosi conoscere a livello cittadino presso una larga schiera di persone interessate ad una cultura aperta, critica, multidisciplinare e intervenendo con continuità sui temi di attualità sociale e culturale.
Lions Clubs International è l’organizzazione di club di servizio più grande al mondo con più di 1 milione 400 mila soci in circa 46 mila club distribuiti in oltre 200 paesi e aree geografiche di tutto il mondo.
Il Lions Club Saronno Host è il primo Lions club della città di Saronno, fondato il 30 gennaio del 1962.
L'associazione internazionale dei Lions club vede le sue origini con la realizzazione del sogno di Melvin Jones, un uomo d'affari di Chicago. Melvin Jones era convinto che i business club locali dovessero allargare i propri orizzonti dai semplici interessi professionali al miglioramento delle proprie comunità e del mondo in generale.
Località Associazione per l’arte nasce nel 2005 e si pone come una nuova realtà pronta a richiamare l’attenzione sulla cultura artistica attuale. Il progetto ideato e curato da Antonio Marciano e Francesca Tollardo, artisti e rispettivamente presidente e direttore artistico dell’associzione, vuole creare uno spazio godibile per indagare le diverse modalità di trattare la materia artistica oggi, e fare così luce sul lavoro di giovani artisti locali e non.
All’Associazione Sportiva Dilettantistica Officine del Sole crediamo che il Movimento è Vita, tutti i nostri corsi si fondano sua una Pedagogia del movimento e del corpo. Consideriamo ogni persona nella sua unicità e crediamo che la dimensione del gruppo sia un luogo di crescita e confronto nutriente.
Gli scopi istituzionali dell’Associazione “Officine Musicali” sono di promuovere in ogni forma e con ogni mezzo la cultura musicale e di permetterne la fruizione nelle modalità di volta in volta progettate.
Siamo in 1,2 milioni, tra vicini di casa, amici e professionisti, uniti nell'obiettivo di portare cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità in cui viviamo e nel mondo.
Giovedì 2 Aprile 2009 un gruppo di soci fondatori ha costituito l’Associazione Sicilia a Saronno.
Il 17 febbraio del 2000, si tenne presso la Sala Capitolare del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno l’assemblea per promuovere la Società Storica Saronnese. L’atto costitutivo della Società Storica Saronnese fu firmato da 41 soci – di cui dieci rappresentanti dei comuni di Rovellasca, Cislago, Misinto, Uboldo, Gerenzano, Ceriano Laghetto e Cogliate.