L’Istituto “Aldo Moro” di Saronno è un Istituto Comprensivo Statale completo, composto da una scuola dell’Infanzia “San Giovanni Bosco”, da due plessi di scuola Primaria, “Vittorino da Feltre” e “San Giovanni Bosco” e da un plesso di scuola secondaria di I grado, “Aldo Moro”.
Scuola secondaria primo grado “L. Da Vinci” ad indirizzo musicale L’edificio in posizione centrale è quello della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci”, sede della Dirigenza: è vicinissimo al Centro storico e alla annessa isola pedonale.
L’Istituto “Gino Zappa” di Saronno nasce nell’anno scolastico 1978/79 come succursale dell’Istituto Tecnico Commerciale “Daverio” con sede a Varese e diventa istituzione autonoma solo nell’anno scolastico 1980/81 , con il corso di Ragioneria Amministrativa.
L'Istituto Tecnico Industriale Statale “ Giulio Riva ” di Saronno è nato nel 1959 con gli indirizzi di Elettrotecnica e Meccanica. A partire dall’anno scolastico 1965/66 è stato attivato il corso serale, dove ancora oggi le specializzazioni sono due: Elettrotecnica e Meccanica.
Dal settembre 2001, la scuola primaria “G.Pizzigoni” è posta in un nuovo edificio circondato da un ampio giardino, al quale si accede direttamente dalle aule del piano terra.
L’ Ignoto Militi è un istituto comprensivo completo, composto dalla scuola dell’Infanzia C. Collodi , da due plessi di scuola Primaria, Ignoto Militi e Gianni Rodari e da un plesso di scuola secondaria di I grado, A. Bascapè .
L'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato 'A. Parma' è una scuola superiore che opera da oltre 50 anni a Saronno, città al confine della provincia di Varese con quelle di Como, Milano e Lecco, ben servito dai mezzi di trasporto e collegato con una buona rete stradale.
La scuola primaria “G.Pizzigoni” è posta in un nuovo edificio circondato da un ampio giardino, al quale si accede direttamente dalle aule del piano terra. La scuola è nata come sperimentale, per la caratteristica offerta formativa basata sul tempo pieno e sull’organizzazione laboratoriale.
La nostra scuola risale agli inizi degli anni ’60 del 1900, ha una gradevole forma circolare ed intorno ha un grande giardino sul quale si affacciano numerose finestre. E’ stata recentemente ingrandita, con l’aggiunta di quattro nuove aule e un grande locale mensa.