Fino al 30 novembre 2010 è possibile presentare la domanda per richiedere il Buono Sociale per l'assistenza a domicilio di anziani non autosufficienti che abbiano un'età superiore o pari a 75
Presentazione domanda di Buono Sociale per l'assistenza a domicilio ad anziani non autosufficienti - anno 2011Il Comune di Cislago ha disciplinato con proprio regolamento l'erogazione del buono sociale a
Il Comune di Saronno ha disciplinato con proprio regolamento, approvato con Delibera di Consiglio Comunale nr. 5 del 26 febbraio 2009, l'erogazione del buono sociale a favore di anziani non autosufficienti
La Consulta per il Sociale è l'insieme delle associazioni del cosiddetto "terzo settore", presenti ed operanti nel territorio comunale.L'Assessorato ai Servizi Sociali ha voluto dar vita ad un tavolo di
Si diffonde il programma del trimestre luglio-settembre 2011 delle iniziative firmate "Anziani meno soli più sani", il progetto promosso dal Comune di Saronno in collaborazione con alcune Associazioni locali.
Lunedì 13 febbraio, alle ore 21, presso l'Auditorium "G: Verdi" in via Manzoni 6, si svolgerà la seduta straordinaria di prima convocazione del Consiglio Comunale
Domenica 21 febbraio - ore 16,00: "Barbalù", commedia horror per bambini e ragazzi, nell'ambito della Rassegna "C'era una volta e quindi ancora c'è", a cura del Pandemonium Teatro di Bergamo
Brindisi e torta per i festeggiati di febbraio - Una grande torta per i dodici ospiti della Residenza anziani che, nati in febbraio, la scorsa settimana hanno festeggiato il compleanno. Un pomeriggio di brindisi e
Si rinnova anche quest'anno l'importante appuntamento di solidarietà promosso dall'Auser.Nei giorni 5 e 6 maggio 2012 è in programma la X edizione de "La pasta dell'Auser per ricordarsi
Gerenzano (VA), 19 marzo 2013 - Villaggio Amico festeggia la Pasqua con grandi e piccoli. Sabato 23 marzo infatti organizza un pomeriggio di svago per "gli under..." all'insegna della creatività e
Il 12 giugno 2011 nel parco della Casa Di Riposo Villaggio Amico di Gerenzano: un pomeriggio in compagnia dei quattrozampe targati Enpa e dei simpatizzanti amici degli animali che vorranno aggregarsi all'allegro
Sabato 9 febbraio laboratorio di creatività all'insegna del riciclo - Villaggio Amico - la struttura polivalente di Gerenzano che offre servizi sanitari e sociali alla persona, dall'infanzia alla terza
Giovedì 20 dicembre, alle ore 21, presso l'Auditorium G. Verdi in via Manzoni 6, si terrà la seduta straordinaria del Consiglio Comunale sul seguente ordine del giorno:
L'Assessorato al Settore Servizi alla Persona, Famiglia e Solidarietà Sociale cerca volontari per l'avvio di un progetto di Tutoring Sociale rivolto al supporto di anziani residenti a Saronno che vivono
Assistenza sociale ma anche consulenza in ambito previdenziale e fiscale: lo sportello EPAS, Ente di Patronato nazionale presente in Lombardia con 23 sedi operative, apre anche a Gerenzano, nella struttura
Studiando la filosofia del Kung Fu stile T'Ienshu si incontrano ben presto le parole: "Il T'Ienshu valorizza l'uomo e non la tecnica", parole che non devono essere ripetute come un mantra, ma che devono
Non solo casa di riposo e centro di riabilitazione, Villaggio Amico è motore di eventi e appuntamenti per tutte le età. Sono tante infatti le attività in programma per le prossime settimane presso
Martedì 30 Aprile dalle 15.30 alle 17.30 presso lo Spazio Biraghi,in Via mazzini 11 a Solaro un'occasione per famiglie con anziani, anziani soli e nonni per trascorrere un pomeriggio in compagnia per una
Parte una nuova edizione del concorso proposto dal Coordinamento Provinciale InformaGiovani, che prevede oltre alla sezione fotografica, anche la sezione video. Il tema prescelto per questa edizione è il rapporto
La casa di riposo Villaggio Amico propone un programma d'animazione innovativo per rasserenare i propri ospiti. L'iniziativa che ha suscitato maggior entusiasmo è "Assaporiamo le regioni italiane"
...Come tutte le band amatoriali, siamo nati per divertirci e condividere la passione comune per la musica. Suoniamo dal 2008 e finchè c'è passione c'è speranza!
L'Assessorato alla Cultura organizza un fitto programma di eventi culturali che si terranno nel periodo ottobre-dicembre. La stagione culturale inizierà sabato 6 ottobre, alle ore 20,45, all'auditorium
Alle prossime elezioni amministrative Insieme per Gerenzano si presenterà sotto il simbolo di "Insieme e Libertà per Gerenzano" l'unica e vera lista civica che unisce e raccoglie i frutti del lavoro
L'Ufficio Ambiente ricorda ai cittadini di mantenere in buono stato gli immobili di proprietà (terreni, aree dismesse, cantieri, aiuole, etc.). Gli Ispettori Ambientali effettueranno come tutti gli anni
Ardea Onlus ha il piacere di presentarvi il Corso di Fotografia Digitale che si svolgerà al Parco degli Aironi a partire dal 4 aprile 2013, a cura del fotografo professionista Fulvio Villa. Si tratta di un corso
Cantieri aperti sulla "Festa Salus" versione 2010 che vedrà tutte le nostre squadre e gruppi impegnate in tornei ed esibizioni nel periodo tra il 9 e il 30 maggio 2010.
Quarto ciclo di incontri sui temi della salute - L'assessorato ai servizi alla persona, alle famiglie e politiche di genere, in collaborazione con il Coordinamento Centro Anziani e con la Farmacia comunale,
Dal 29 Marzo sono aperte le iscrizioni per i soggiorni estivi di cui alla locandina allegata. Info e iscrizioni presso Centro Anziani - Via Magenta - dalle 15 alle 18
Alimentazione e Alzheimer: un convegno organizzato dal Villaggio Amico di Gerenzano si interroga su metodi e accorgimenti per mantenere un buono stato nutrizionale nei pazienti Alzheimer. Con il patrocinio del Comune
Gerenzano Democratica - centrosinistra unito, ha appreso con soddisfazione la dichiarazione d'impegno dell'amministrazione per migliorare le caratteristiche degli edifici scolastici comunali attraverso un
Il 2 ottobre si celebrano tutti i nonni nella Festa loro dedicata. Sono sempre più numerose le iniziative organizzate ogni anno, grazie all'impegno profuso dagli enti e dalle associazioni volontarie.
Il progetto avviato da pochi mesi a Villaggio Amico ha già riscosso una grande attenzione - Aperto da settembre, lo Sportello della Memoria di Villaggio Amico ha avviato il protocollo "Cibo per la memoria", un
Seminario sulla relazione con gli anziani.La vecchiaia ci coinvolge e ci interroga. Pensiamo che sia bene che questo accada, perché siamo convinti che ripensare la relazione con i vecchi sia una preziosa
Sono aperti fino al 30 aprile 2010 i termini per la presentazione delle domande per chiedere la Dote Scuola relativa all'anno scolastico 2010/2011, il contributo scolastico voluto dalla Regione Lombardia e