Mostra di manufatti di riuso e riciclo a cura di Isa Borroni - Inaugurazione: sabato 30 novembre ore 16.00 realizzata nell'ambito delle iniziative della campagna SARONNO VERSO RIFIUTI ZERO, la mostra vuole essere
Mostra di manufatti di riuso e riciclo, in sala Nevera a Saronno c/o casa Morandi , viale del Santuario 2, dal 30 novembre (inaugurazione ore 16.00) al 8 dicembre 2013 (chiusura ore 15.00 con vendita all'asta dei
Ardea Onlus invita tutti alla prima Domenica del consumo critico, che si svolgerà al Parco degli Aironi domenica 18 novembre 2012. Oltre al mercatino dell'usato del Parco (che ritroverete ogni domenica
Il Mercato del Riuso di Sabato 12 Ottobre, dalle ore 9 alle ore 18 in Piazza Mercato, è l'occasione per i cittadini di scambiare o vendere oggetti rigorosamente usati ad altri cittadini, che possono trovare
Famiglie! svuotate armadi, cassetti, soffitte, cantine ed esponete gli oggetti di seconda mano per creare un riciclo intelligente senza sprecare nulla! Dopo due edizioni sperimentali il mercatino del riuso torna con
Ciao a tutti, domani festeggeremo il Primo Maggio con il consueto banchetto informativo e di raccolta fondi alla Fiera del Fiore di Turate (come sempre insieme agli amici de La Prima Goccia). Saremo per tutta la
Domenica 5 giugno, alla mattina di buonora, sotto un diluvio di pioggia, è avvenuta l'inaugurazione del mosaico di grandi dimensioni (3 metri x 1) costruito dal gruppo scout di Saronno per festeggiare il
Sabato 9 febbraio laboratorio di creatività all'insegna del riciclo - Villaggio Amico - la struttura polivalente di Gerenzano che offre servizi sanitari e sociali alla persona, dall'infanzia alla terza
A Solaro Torna la Fiera del Conte che oggi ci offre, oltre alle tradizionali Bancarelle di hobbistica, artigianato e prodotti alimentari, la mostra fotografica "Giro girotondo, gioca il mondo", uno stage di percussioni,
Anche quest'anno l'Amministrazione comunale aderisce all'iniziativa M'illumino di meno, organizzata da Caterpillar, Radio2. Nell'articolo, le iniziative ed il decalogo : buone abitudini per la
Una mostra delle famiglie per le famiglie. "Giocando sul filo dei ricordi" non sarà una semplice mostra degli alunni delle classi terze della scuola Elementare G. Rodari, ma qualcosa di più.
La Raccolta differenziata dei rifiuti è un'esigenza primaria per la tutela dell'ambiente ma per l'Amministrazione saronnese essa è un punto di orgoglio che spinge a nuove ferre regole che i
La scommessa per un migliore assetto del territorio saronnese passa attraverso il riuso delle aree dismesse.Grandi sono le aspettative e l'attenzione di tutti sul loro futuro: singoli cittadini, associazioni, forze
In Italia i consumi finali di energia si suddividono in quote quasi uguali fra il settore industriale (27,7%), dei trasporti (31,4%) e quello civile (30,3%). Questo dimostra quanto le scelte di economia energetica non
Grazie al risultato delle ultime elezioni comunali abbiamo ricevuto un grande onere, quello di dare una visione al futuro della nostra città attraverso l'approvazione del nuovo Piano di Governo del
In questi anni, grazie anche alla Sua preziosa collaborazione e al sistema di raccolta organizzato dal comune, sono stati conseguiti notevoli risultati nella raccolta differenziata. Risultati che, però, dobbiamo
AmbienteSaronno si è chiesta che fine fanno i nostri rifiuti. Anche sapere che la nostra fatica non è vana aiuta il riciclo!fonti: - opuscolo sulla raccolta differenziata "Chiamata a raccolta
Il comune di Saronno integrerà il proprio Regolamento Edilizio con una serie di regole finalizzate a migliorare la sostenibilità ambientale e la salubrità degli edifici. Le nuove norme riguarderanno
Il 20 dicembre 2012 il Consiglio Comunale ha adottato il Piano di Governo del Territorio. In questo limitato spazio è impossibile descriverne i contenuti, mi limito pertanto a commentare alcune considerazioni che
(22/10/2010) - Ciclicamente su Palazzo Visconti si scaldano i motori e si crea particolare attenzione a livello di opinione pubblica. Anche il Partito Democratico è più volte intervenuto in Consiglio
28/11/2013 Paolo Colombo - Coordinatore Tu@Saronno
Rispondiamo molto volentieri alla domanda dell'onorevole Comi: "cosa ha fatto Tu@Saronno in difesa del territorio?". Come può facilmente riscontrare dalla nostra comunicazione (il nostro giornale
Anche il Comune varesino aderisce al progetto CRESCO e diventa territorio "ad altavocazione ambientale" Il progetto CRESCO CRESCITA COMPATIBILE ha scelto il Comune di Saronno (VA) come sesta Isola CRESCO italiana,
IL MONDO CAMBIA. E TU? Dal Made in Italy sostenibile all'economia carceraria, dagli ecoprodotti alla finanza etica, passando per la green economy e l'agricoltura bio
È di questi giorni un positivo incontro con un gruppo di genitori della scuola Ignoto Militi con i quali abbiamo discusso la riqualificazione del cortile interno dell'edificio scolastico ad uso non solo
È stato inaugurato, il Festival Valle Olona 2010. La manifestazione proporrà fino al 24 ottobre spettacoli, workshop, convegni e riflessioni coinvolgendo anche i più piccoli in varie performance in
Durante tutto l'anno 2011 è possibile ritirare la fornitura annuale dei sacchetti (una per utente) per la raccolta differenziata presso l'Ufficio Ecologia e Ambiente in Municipio negli orari di apertura
L'Associazione 26per1 organizza, per il quarto anno consecutivo, il Festival di musica e autoproduzione Paesaggi Sonori: tre giorni di concerti live, cucina sempre aperta per vegani, vegetariani e "cannibali",
Si è svolta sabato 23 ottobre l'Assemblea del Circolo P.D. di Saronno, occasione di incontro e dibattito fra iscritti e sostenitori del partito, e conclusa con la nomina del seretario e coordinatore del