"MYANMAR - La dittatura militare e la pacifica resistenza di un popolo"
Articolo in: - Associazioni - Comunicati
Saronno
Amnesty International 07/03/2010

Il Gruppo 135 di Saronno (VA), in collaborazione con Avventure nel Mondo e L'Isola che non c'è, vi invitano all'evento: "MYANMAR - La dittatura militare e la pacifica resistenza di un popolo"

A Myanmar sono violati tutti i diritti umani
- Ci sono il lavoro forzato e lo sfruttamento della prostituzione minorile.
- 70.000 bambini soldato e intere popolazioni decimate dall'intervento armato dell'esercito.
- Una spietata giunta militare, in carica dal 1962, ha ridotto un paese ricco di risorse alla fame.
- Chi si oppone anche pacificamente passa molti anni in carcere, condannato in seguito a torture e processi sommari.
- I prigionieri politici sono attualmente 2150, la maggior parte di loro hanno commesso solo reati di opinione.
In vista delle elezioni politiche che si terranno per la prima volta dopo vent'anni, Amnesty International chiede al governo di Myanmar di abolire tutte le limitazioni alla libertà di associazione, riunione e religione, rilasciare immediatamente e senza condizioni tutti i prigionieri di coscienza e consentire ai mezzi d'informazione indipendenti di seguire liberamente lo svolgimento della campagna elettorale e del processo elettorale.
Relatore: Anna Violante - Coordinamento Estremo Oriente (Amnesty International)
Luoghi che verranno presentati con le immagini in diapositiva di un viaggio in Myanmar:
1. Rangoon e la Shwe Dagon Pagoda
2. In treno verso il nord
3. Mandalay: templi e monastero
4. Navigazione sul fiume Irrawady
5. Pagan e la piana dei 1.000 templi
6. Monastero Monte Popa
7. Lake Inle:i villaggi ed il mercato galleggiante
Immagini: Giovanni Cattaneo e Marco Trucchi - Avventure nel Mondo
http://www.amnesty.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/#...]
Venerdì 12 marzo alle ore 21.00
Auditorium Aldo Moro
Viale santuario, 13
Per informazioni: gr135@amnesty.it