1513 (e dintorni) - Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Grünewald
Articolo in: - Arte e Cultura
Saronno
Associazione Paolo Maruti Onlus 10/11/2013


Tutti gli incontri si terranno presso l'Auditorium, Scuola Media Aldo Moro, Viale Santuario 13 Saronno
Ingresso libero, parcheggio gratuito
Primo incontro Domenica 13 ottobre 2013 - ore 15.30
MICHELANGELO E LA CAPPELLA SISTINA
Temi, episodi, simboli degli affreschi della volta della Cappella Sistina, realizzati da Michelangelo Buonarroti fra il 1508 e il 1512. Un percorso fra arte e fede: la grandiosa storia della Salvezza.
Secondo incontro Domenica 10 novembre 2013 – ore 15.30
RAFFAELLO E LE STANZE VATICANE
Alla scoperta degli affreschi di Raffaello Sanzio, dalla «Disputa del Santissimo Sacramento» alla «Scuola di Atene», il grandioso ciclo decorativo dell'Urbinate negli appartamenti di papa Giulio II (1503-1513) in Vaticano.
I due incontri successivi (in data da definire)
LEONARDO E LA GIOCONDA
I segreti, le interpretazioni, le vicende del dipinto più ammirato di tutti i tempi.
GRÜNEWALD E L'ALTARE DI ISENHEIM
Un’opera inquietante e visionaria,di una forza espressiva straordinaria, capolavoro di uno dei più originali pittori del XVI secolo, il tedesco Matthias Grünewald.
L’evento è patrocinato dal Comune di Saronno.
Ingresso libero.
È gradito un libero contributo per sostenere l’iniziativa
Maggiori informazioni visitando il sito http://www.associazionemaruti.it/
Associazione Paolo Maruti Onlus
Vicolo Santa Marta, 9
21047 SARONNO VA
www.associazionemaruti.it
Sul nostro sito potrai trovare tutti i nostri corsi di formazione e le attività culturali.
Tel. 02-960.32.49
Fax 02-967.07.884
ORARIO APERTURA SEGRETERIA:
Tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
È possibile collaborare con l’Associazione sia partecipando in qualità di volontari alle nostre iniziative; sia con un contributo economico effettuando direttamente un bonifico sul c/c dell’Associazione, detraibile nella denuncia dei redditi, sulla banca: Banca Prossima SPA - c/c 3850 – Sede Milano - Codice IBAN:; oppure destinando il 5 per mille dell'IRPEF alla nostra associazione (sul mod. 730 o mod. UNICO o mod. CUD) firmando e indicando il nostro codice fiscale: 00698010121 - Grazie!
http://www.associazionemaruti.it#...]