50° della strage di piazza Fontana
Articolo in: Associazioni Comunicati
Saronno
L'Isola che non c'è 23/01/2020

Venerdì 24 gennaio, alle 21.00 in sede, L’Isola che non c’è propone un incontro un po’ diverso dal solito. Il tema è il 50° della strage di piazza Fontana.

Non si tratterà di una conferenza, né di un dibattito di tipo tradizionale, bensì di un confronto informale fra i partecipanti che, sulla scorta di una breve presentazione di Giuseppe Uboldi che prende spunto da un articolo di Luigi Manconi apparso su Repubblica dell'11 dicembre 2019, saranno invitati ad intervenire liberamente portando le loro idee, opinioni e anche testimonianze personali su quegli anni e su quello che è successo nei decenni successivi nel nostro Paese.
L’ipotesi di partenza è che quella strage e quelle che si susseguirono negli anni seguenti abbiano segnato una svolta nella storia dell’Italia contemporanea, e che siano state il prodotto di una precisa strategia volta ad arrestare un forte processo di radicale trasformazione democratica della nazione. Interessante sarà confrontarci su quello che era lo stato d’animo della gente prima e dopo le stragi di quegli anni, e sulla questione della cosiddetta “tenuta” della democrazia italiana.
Per facilitare la messa a fuoco dei temi fondamentali, indichiamo di seguito alcuni punti che ci sembrano importanti nella riflessione di Manconi:
- Una democrazia fragile, esposta ad attacchi devastanti, ma capace di resistere
- La fine dell’innocenza, della lotta politica come “gioco”, sia pur duro (vedi il maggio francese)
- Uno choc ed un trauma per una parte minoritaria ma decisiva delle generazioni giovanili di allora: “la festa appena cominciata è già finita…”
- Un clima ideologico ispirato dal fascino di esperienze rivoluzionarie internazionali, che esaltavano la violenza
- L’irruzione della violenza sistematica sulla scena politica
- Strage di stato? In che senso e fino a che punto?
- L’attacco ad una intera grande stagione di lotte (ma poi negli anni ’70 arrivarono tante nuove conquiste civili e sociali)
http://www.facebook.com/isola.saronno.79?__tn__=%2#...]