ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti
È una associazione senza fini di lucro, eretta Ente morale con decreto del presidente della Repubblica italiana il 5 novembre 1968.
L'Aned è l'Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti. I suoi aderenti sono i sopravvissuti allo sterminio nazista e i familiari dei caduti nei Lager. E' una associazione senza fini di lucro, eretta Ente morale con decreto del presidente della Repubblica italiana il 5 novembre 1968. La Presidenza e la segreteria nazionale dell'associazione hanno sede a Milano, in via San Marco 49, cap 20121. Telefono 02-76006449.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30.
Esistono sezioni Aned in diverse città italiane.
L'associazione vive del contributo volontario dei suoi aderenti e degli amici. Pubblica un giornale, "Triangolo Rosso" che viene spedito ai soci e agli abbonati, ed esce di norma 4 volte l'anno. L'Aned cura inoltre la pubblicazione di studi e ricerche sulla deportazione e aggiorna periodicamente l'edizione di alcune mostre fotografiche.
I soci, nel limite del possibile, sono disponibili per incontri e testimonianze nelle scuole e ovunque la loro presenza sia richiesta.
Secondo lo Statuto, gli scopi dell'Aned sono:
• Riunire in fraterna solidarietà i deportati italiani e i familiari dei caduti;
• Avviare a concreta realizzazione il testamento ideale dei caduti;
• Valorizzare in campo nazionale e internazionale il grande contributo dei deportati alla causa della resistenza e affermare gli ideali perenni di libertà, di giustizia e di pace".
L'associazione inoltre "considera suo dovere far conoscere la storia della deportazione soprattutto ai giovani, ai quali è affidata la difesa della libertà e della democrazia".
ANED - Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi nazisti è presente in:
Associazioni di categoria
Scheda visitata 529 volte
Questa scheda sarà pubblicata fino al 24/02/2024