Acqua bene comune
Articolo in: - Politiche sociali
Saronno
Comune di Saronno 15/06/2012


È un percorso difficile visto le incertezze del quadro legislativo nazionale e regionale, un percorso in cui la partecipazione dei cittadini e la condivisione con altri Comuni diventano essenziali per il suo successo.
L'Assessorato all'Ambiente del Comune di Saronno, con il contributo della Commissione mista sull' Acqua e la Commissione mista per il Lura, indice due giornate su "Il destino dell’ acqua nel Saronnese", per informare e mettere in discussione con la Cittadinanza, le scelte fatte e il percorso da compiere.
Il 26 Giugno la prima giornata: "Il Futuro che vogliamo: l'ambito territoriale del Lura e il Ciclo Integrato dell' Acqua." La serata sarà introdotta da una breve presentazione audiovisiva; i relatori illustreranno attraverso quale processo riorganizzativo e su quale base territoriale si potrà realmente realizzare il principio dell'acqua bene comune. Parteciperanno alcuni Amministratori dei Comuni cointeressati.
Il 5 Luglio la seconda giornata: "La qualità che cerchiamo: tutela delle falde e qualità dell' acqua fornita". Saranno forniti gli ultimi dati sul monitoraggio dei pozzi, sulle iniziative prese dall'amministrazione a tutela di cittadini; si discuterà sulle azioni di controllo e sui progetti da realizzare per garantire una migliore qualità dell'acqua saronnese.
Le due serate si terranno alle ore 21 presso l'aula Magna della Scuola Aldo Moro. Invitiamo tutti a partecipare numerosi, l'acqua è un bene comune.
Comune di Saronno
http://www.comune.saronno.va.it#...]