Archivio delle news
Pagina:
Le politiche di "welfare" - Incontro/dibattito il 2 maggio
Incontro/dibattito sulle politiche di welfare il 2 maggio, alle ore 21, nella sala di via Pietro Micca.
Relatrice dell'incontro sarà la nostra vice sindaco ed assessore ai servizi alla persona, famiglia e solidarietà sociale Valeria Valioni.
Meeting Nazionale dei Volontari dell'UNICEF Italia - Firenze, 1-3 aprile 2011
Dal 1° al 3 aprile 2011 nel cuore di Firenze (Palazzo dei Congressi, complesso di Firenze Fiera) quasi 3.000 volontari e volontarie del Comitato Italiano per l'UNICEF si sono dati appuntamento per il secondo Meeting Nazionale, che fa seguito a quello di Napoli (luglio 2009).
Camminata levriera con GACI ed Enpa Saronno
Una splendida occasione per i cittadini saronnesi è la CAMMINATA LEVRIERA organizzata per il 1° Maggio a Saronno da GACI con il sostegno di ENPA Onlus Sezione di Saronno.
Si potranno vedere da vicino gli splendidi levrieri Greyhounds irlandesi e Galgos spagnoli riscattati da una vit
Saronno Softball, una storia di sport e passioni
La storia del Softball Club Saronno inizia nel lontano 1973, grazie ad un primo gruppo di ragazze e di alcuni sostenitori appassionati di questo sport che muoveva i primi passi in Italia. Il gruppo si formò all'oratorio del Matteotti, popoloso quartiere della città di Saronno. Le
L'economia green come prospettiva di sviluppo degli enti locali della nostra provincia
Occorre che le questioni ambientali, per la prima volta, diventino parte integrante dell' insieme dei diritti e degli obblighi che costituiscono il contratto di cittadinanza tra il governo e i cittadini, coinvolgendo anche il sistema fiscale e quello del welfare. (...) Le tecnologie per l&apos
Codici, interpretazioni e vite umane
La prima norma del Codice della Strada recita: "La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico perseguite dallo Stato".
Lettera aperta al presidente della Regione Lombardia, onorevole Roberto Formigoni
Caro Roberto,
sono ahimè nuovamente a disturbarTi non essendo riuscito negli anni ad avere alcuna risposta dagli enti preposti. Il mio nome è Andrea Sperlinga, marito di Renata Candriella, vittima il 13 ottobre 2007 di aneurisma cerebrale e, di seguito e per conseguenze avverse,
Carissimo Pietro
È lontano, lontanissimo, quel giorno del 1936, quando, davanti al pericolo reale della dittatura franchista, decidesti il corso della tua vita con quel "no, non ci sto". Il centro sperimentale e la tua passione per il cinema vennero messi da parte e ci fu la scoperta della tua esistenza, la
Campionato Regionale di Scacchi Assoluto, Femminile, Under 20
La Federazione Scacchistica Italiana, l'ASD Scacchistica Cerianese, in collaborazione con il M.A.P.S. (Movimento Anziani Pensionati Solaresi) organizzano il Campionato Regionale di Scacchi Assoluto, Femminile, Under 20
BUONA PASQUA - Settimana autentica - Le celebrazioni per la Santa Pasqua
La Pasqua non è solamente la prossima domenica ma l'intero Triduo più la prossima domenica.
La Pasqua, poi, si distende fino alla domenica di Pentecoste perché è la liturgia stessa che definirà
tutte quelle domeniche 'di' Pasqua e non &apo
Celebrazioni del 25 Aprile 2011
Anche quest'anno, la Città di Saronno ha celebrato con varie iniziative e con il tradizionale corteo l'Anniversario della Liberazione.
Nelle immagini riproponiamo alcuni momenti della manifestazione mattutina e la "Cena partigiana" organizzata dall'ANPI di Saronno.
N
La Costituzione della Repubblica italiana
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.