Saronnopiu.com - Il portale delle aziende e dei negozi di Saronno e dintorni

Frase esatta: Sí No     Ricerca avanzata

 

Centro Studi sul Chiarismo "De Rocchi"

 

Via Roma, 20 - 21047 Saronno (VA)

 

02 9609388 - 02 96710246

 

Il Centro Studi sul Chiarismo nasce da esigenze di conservazione e di frequentazione di volumi, documenti e riviste del movimento nato a Milano attorno agli anni Trenta ed è un’importante realtà per gli studiosi e i visitatori che potranno qui trovare materiale storico documentario altrimenti difficilmente reperibile in biblioteche e altre istituzioni.


La sede di questa nuova realtà culturale sono le sale della Villa Gianetti a Saronno, già sede del Municipio della città, inserita nel verde di un parco cittadino e recentemente restaurata La Villa Gianetti accoglie l’Archivio Francesco De Rocchi ed espone permanentemente una collezione di dipinti di Francesco De Rocchi insieme alla ricostruzione del suo atelier.

Nell’ autunno 2013 Villa Gianetti ha aperto una nuova sala, destinata a ospitare alcune opere provenienti dalla storica Collezione di arte moderna Walter Fontana di Monza.
Questo nucleo di quadri è interamente dedicato ai Chiaristi lombardi, con opere di Angelo Del Bon, Umberto Lilloni e Adriano di Spilimbergo.


Promozione della conoscenza e studio del pittore De Rocchi


 

Centro Studi sul Chiarismo "De Rocchi" è presente in:

Associazioni artistiche e culturali

 

Scheda visitata 656 volte

Questa scheda sarà pubblicata fino al 25/02/2024

 

 

  • Busto Arsizio
  • Caronno Pertusella
  • Ceriano Laghetto
  • Cerro Maggiore
  • Cesate
  • Cislago
  • Cogliate
  • Gerenzano
  • Lazzate
  • Lomazzo
  • Misinto
  • Origgio
  • Provincia di Como
  • Provincia di Milano
  • Provincia di Varese
  • Rovellasca
  • Rovello Porro
  • Solaro
  • Turate
  • Uboldo
Working2000.it

 

Coronavirus: le informazioni e aggiornamenti dal Ministero della Salute

 

Numero verde: 1500

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.