Confine: collettiva d'arte alla Galleria Malagnini
Articolo in: - Arte e Cultura
Saronno
Centro d'Arte Malagnini 25/12/2013


All'interno della mostra, infatti, saranno rappresentate varie correnti artistiche, dal surrealismo all'informale, dal nuovo futurismo, dalla pop-art alla metafisica, fino alla nuova pittura siciliana. Saranno presenti nomi "storici" dell'arte italiana, affermati maestri ma anche giovani artisti, con un ampio ventaglio di forme espressive (opere pittoriche, sculture, fotografie, installazioni).
Il comune denominatore della collettiva sarà proprio il tema del confine, declinato nelle sue varie accezioni polisemiche e metaforiche, sia come limite dell'arte ma anche come ricerca, avanguardia, stimolo al superamento grazie alle "visioni" degli artisti.
Al tema del confine si ispira anche l'omonima istallazione di Tommaso Chiappa, artista siciliano d'origine ma milanese d'adozione, che è l'emblema della mostra. L'opera, pensata appositamente per gli spazi espositivi del Centro d'Arte, sintetizza molteplici concetti, linguaggi e tecniche espressive, suggerendo ipotetici percorsi di senso che trasformano l'osservatore in un viaggiatore-esploratore.
La mostra, aperta fino al 30 gennaio 2014, potrà essere visita mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00; il sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19 (gli altri giorni solo su appuntamento).
Info e contatti
Centro d'Arte Malagnini
direttore Michele Malagnini
Via Verdi 20 Saronno
Tel. 3387654600
mail: centroartemalagnini@tiscali.it
Il Centro d'Arte Malagnini è la storica galleria d'arte di Saronno, attiva dal 1970, che ha ospitato - nel tempo - opere di artisti di fama nazionale ed internazionale tra i quali Guttuso, Treccani, Corneille (Gruppo Cobra) ed altri.
Orari:
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 16.00 alle 19.00
Sabato: dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16.00 alle 19.00