Fondazione Minoprio
Viale Raimondi 54 - 22070 Vertemate con Minoprio (CO)
031 900224
Fax 031 900248
Web www.fondazioneminoprio.it
E-mail eventi@fondazioneminoprio.it

Attività di formazione, istruzione, ricerca e divulgazione nei settori orticolo, florovivaistico, frutticolo e del giardinaggio.
Gli scopi della Fondazione Minoprio sono:
formazione e specializzazione di giovani;
ricerca e sperimentazione;
perfezionamento della produzione, degli scambi e delle conoscenze, fornendo servizi e intrattenendo rapporti di collaborazione con Enti e Università estere;
allestimento e mantenimento di collezioni vegetali, anche di specie autoctone e di particolare interesse regionale, a scopo di conservazione del germoplasma, di studi e sperimentazione, di divulgazione e di didattica.
- Istituto Tecnico Agrario
- Istituto Tecnico Superiore (ITS) e Master di I livello
- Istruzione e Formazione Professionale
- Formazione di Specializzazione (post diploma – post qualifica)
- Formazione Permanente (per tutti, dai 16 ai 65 anni)
- Formazione Continua (per aziende e professionisti del settore)
- Percorsi formativi proposti nell’ambito dell’iniziativa Lombardia Plus 2019/2020
La Fondazione Minoprio usufruisce di un complesso immobiliare con una tenuta di circa 60 ettari costituita da un parco storico, agricolo e naturalistico, a 25 km da Milano e 10 da Como, di proprietà della Regione Lombardia.
Il cuore della Fondazione è la Villa Raimondi. Realizzata nella seconda metà del ´700 è oggi sede degli uffici direzionali della Fondazione Minoprio, la villa presenta sulla facciata interventi ottocenteschi, alleggeriti dal timpano con stemma familiare e dalla loggia d´onore. Alcune sale del piano terra presentano affreschi e pavimenti a mosaico. Di grande suggestione l’ala che degrada verso il fiume Seveso e introduce al giardino botanico.
La villa e la tenuta, donate alla Cariplo negli anni ´60 dall´avvocato Enrico Sibilia, nel corso degli anni sono state affiancate da nuove costruzioni: serre, magazzini ed edifici adibiti a scuola e convitto, laboratori e uffici. Dal 1980 tutta la proprietà è stata acquisita dalla Regione Lombardia, che la gestisce attraverso la Fondazione Minoprio.
Nell´ambito della tenuta oltre la villa ed il parco storico sono ubicati:
– il centro scolastico, comprendente l´edificio principale con le aule, i laboratori didattici, la biblioteca, l´emeroteca, sale lettura e ricreative; il convitto; la mensa; la palestra e i campi sportivi;
– il centro agricolo, con le strutture produttive costituite da serre, tunnel, ombrari, vivai, orti, 10 ettari di frutteto con vecchie e nuove varietà di pomacee, drupacee, piante sarmentose, frutti secchi, kaki, frutti minori.
Fondazione Minoprio è presente in:
Fondazioni ed Enti morali
Formazione professionale
Cerca anche: fondazione formazione istruzione ricerca botanica
Scheda visitata 189 volte
Questa scheda sarà pubblicata fino al 31/12/2020