
Il museo si articola in uno spazio espositivo all'aperto (1400 mq.) ed in uno spazio interno (800 mq.) ricavato nei vecchi capannoni delle Nord in cui, agli esordi di questa Società, si revisionavano le locomotive a vapore.
Le finalità dell'Associazione che gestisce il Museo sono di ordine conservativo, didattico e di valorizzazione del patrimonio storico industriale, con attenzione anche alle attuali presenze produttive particolarmente innovative e qualificate.
La valorizzazione della storia industriale e la ricostruzione della paternità degli oggetti significano consapevolezza, per ogni Azienda, del proprio ruolo in campo civile, sociale e culturale che va ben oltre al fatto strettamente economico e come tale parte integrante della storia e della vita del territorio.
Sul comprensorio saronnese, negli ultimi 150 anni, si sono sviluppati alcuni tra i più significativi episodi della vicenda produttiva lombarda. Conoscere le radici è uno spunto all'innovazione.