Nuove norme per la Raccolta differenziata
Articolo in: - Comunicati
Saronno
S.P. 01/04/2013


In ottemperanza alle nuove norme regionali, si dovrà procedere come segue:
Vetro
Modalità consuete
Plastica lattine e alluminio:
Modalità consuete; Risciacquare le lattine con acqua e bicarbonato prima di smaltirle.
Misto:
Modalità consuete
Assorbenti, pannolini, pannoloni, profilattici e materiali di tipo parasanitario andranno separati e raccolti nel sacco fucsia.
Carta:
L'Amministrazione provvederà a fornire appositi contenitori di cartone nei quali raccogliere la carta da macero da smaltire con le modalità consuete. Sarà anche fornito, mensilmente, un sacchetto cartaceo destinato alla raccolta di biglietti di autobus e mezzi pubblici e carta termica (scontrini fiscali, schedine etc.).
Materiali di risulta:
Per i materiali derivanti da opere edili, è prevista la raccolta mensile degli stessi a mezzo di appositi mezzi messi a disposizione del Comune di Catania. Tali materiali dovranno, pertanto essere depositati all'esterno del fabbricato di competenza e ricoperti dal telo azzurro fornito dal Comune all'atto dell'accettazione del piano di lavoro.
Risulta di impianti elettrici ed idraulici: Andrà portata - a spese dell'impresa - nella discarica di Bussolengo (VR)
Telefoni cellulari, apparecchiature elettroniche, PC, monitor, TV, Hi-fi e similari:
Andranno separate le batterie ed i generatori di tensione (vedi Batterie esauste). Prima di portare in discarica tali apparecchi il cittadino dovrà assicurarsi di aver eliminato condensatori elettrolitici e a disco (sacco giallo), resistenze (sacco oro) e trasformatori (sacco marrone).
Cavi e cablaggi andranno smaltiti in discarica.
Batterie esauste:
Vanno lavate in acqua con sapone neutro e dentifricio, asciugate e portate in discarica o gettate negli appositi punti di raccolta che l'Amministrazione installerà nelle vie cittadine
Abiti dismessi:
Dopo aver staccate etichette, bottoni e accessori riportanti marchi di fabbrica, logo etc., vanno gettati nei raccoglitori gialli contrassegnati da "ABITI DISMESSI"
Residui di sigarette e oggetti per fumatori:
I mozzoni di sigaretta o sigaro e i residui di tabacco andranno raccolti nel sacco marrone e saranno destinati alla bonifica del Lura in quanto il tabacco è un efficace deterrente contro la proliferazione di insetti e surmolotti (vedi relazione Comitato Tabacco).
Umido:Andranno separati i residui organici derivanti dalle carni bovine, suine, ovine ed equine dai residui derivanti da alimenti a base di pesce o vegetali (sacchetto viola per il primo tipo, sacchetto grigio per il secondo)
I residui di pesce (d'aprile) vanno conservati fino al 1° aprile 2014
Per ulteriori informazioni: www.comune.saronno.va/ittica/differenziata.pdf