Saronnopiu.com - Il portale delle aziende e dei negozi di Saronno e dintorni

Frase esatta: Sí No     Ricerca avanzata

 

P.A.S. Protezione Animali Saronno Onlus

 

Via C. Marx, 26 - 21047 Saronno (VA)

 

331 8253319

 

Fax  1782759254

 

Web www.protezioneanimalisaronno.org/

 

E-mail info@protezioneanimalisaronno.org

 

P.A.S. – PROTEZIONE ANIMALI SARONNO ONLUS, associazione protezionistica animali, costituita nel mese di ottobre 2014 e operante su Saronno e limitrofi.


Tipo attività:
ORGANIZZAZIONE PER PROMOZIONE E DIFESA DI ANIMALI E AMBIENTE

Iscritta al Registro Generale del Volontariato della Provincia di Varese

Codice Fiscale 9402717128

Conto Bancoposta  IBAN  IT43 K076 0110 8000 0102 3513748


Quello di cui abbiamo bisogno

conche
cucce
guinzagli
pettorine
cibo umido per cani e gatti
cibo secco per cani e gatti
candeggina
tira acqua
canne acqua
antiparassitari
coperte
trapunte plaid

Si comunica che le riunioni/incontri aperte al pubblico e ai volontari si terranno il primo e il terzo lunedì di ogni mese c/o il Centro Sociale di Cascina Ferrara in Saronno via C. Prampolini 2 angolo via Larga dalle ore 21, 00 alle ore 23,00

Sede Rifugio “La Fenice”
via M. Gorky, 37
20812 Limbiate (Monza Brianza)

5x1000


Protezione e difesa Animali Saronno


 

P.A.S. Protezione Animali Saronno Onlus è presente in:

Associazioni animaliste e ambientaliste

 

Cerca anche:
Protezione e difesa Animali

 

Scheda visitata 1091 volte

Questa scheda sarà pubblicata fino al 25/02/2024

 

 

  • Busto Arsizio
  • Caronno Pertusella
  • Ceriano Laghetto
  • Cerro Maggiore
  • Cesate
  • Cislago
  • Cogliate
  • Gerenzano
  • Lazzate
  • Lomazzo
  • Misinto
  • Origgio
  • Provincia di Como
  • Provincia di Milano
  • Provincia di Varese
  • Rovellasca
  • Rovello Porro
  • Solaro
  • Turate
  • Uboldo
Working2000.it

 

Coronavirus: le informazioni e aggiornamenti dal Ministero della Salute

 

Numero verde: 1500

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.