Palio de la Castellantia
Articolo in: - Eventi
Provincia di Varese
Fondazione Comunitaria del Varesotto 06/06/2012


9/10 giugno 2012
Parco Università LIUC
Stadio Comunale
Palazzo Carminati Brambilla
IL PROGRAMMA
Sabato 9 Giugno
Ore 14.00
Angoli di storia
Apertura accampamento storico (parco Università LIUC)
Ingresso gratuito
Le armate di Napoleone e quelle Austriache rivivranno momenti scritti nei libri di storia
Ore 16.00
Sfilata storica
Partenza del corteo dall’arco settecentesco (parco scuole medie Leonardo da Vinci), via dei Platani, via Gerenzano, via Col di Lana, piazza San Bernardo, via Giovanni XXIII, viale Italia, via Santa Liberata, viale Lombardia, via San Carlo, piazza Castagnate, via Costalunga, via Vittorio Veneto, piazza Paolo VI, via Della Chiesa, piazza della Libertà.
Le otto contrade, gli sbandieratori e duecento figuranti, sfileranno per le vie di Castellanza creando un’atmosfera surreale.
Ore 18.00/18.30
Ballo a palazzo
Nobildonne e cavalieri animeranno palazzo Carminati Brambilla (Municipio) con balli di un tempo
Ore 20.00
Apertura stand gastronomico
antichi sapori
(parco Università LIUC)
Ore 21.30
Battaglia notturna
Rievocazione storica battaglia notturna Francesi - Austriaci (parco Università LIUC) Napoleonici ed Austriaci si affronteranno in una suggestiva e spettacolare battaglia notturna, preludio di quella che si combatterà il giorno dopo allo stadio
Domenica 10 Giugno
Apertura accampamento storico (parco Università LIUC)
Le lancette del tempo saranno riportate indietro di due secoli. Potrai assistere a scorci di vita militare dell’epoca ed avrai l’opportunità di ammirare da vicino le uniformi e gli armamenti dei soldati. Entra anche tu in questo mondo affascinante!
Ore 12.00
Apertura stand gastronomico
antichi sapori (parco Università LIUC)
Un pranzo con la tua famiglia all’aria aperta nel verde del parco dell’Università LIUC tra i bivacchi dei soldati
Ore 14.00
Sfilata marching band
Quattro marchind band suoneranno accattivanti brani musicali per le vie cittadine partendo da quattro punti diversi della città (vedi cartina percorsi)
Ore 14.30
Partenza corteo storico e contrade alla volta dello stadio (parco Università LIUC)
Un lungo corteo colorato entrerà festante nello stadio comunale salutando il pubblico sugli spalti
Ore 15.00
Arrivo corteo allo stadio:
esibizione marching band, sbandieratori, battaglia storica ed inizio giochi Inizia lo spettacolo e le contrade si preparano a misurarsi nei giochi del palio
Ore 17.00
Fine giochi e premiazione
Vincitori e vinti saranno premiati dal Sindaco. I capitani premieranno otto negozianti di Castellanza, che si saranno contraddistinti per il miglior allestimento della vetrina con i colori della propria contrada, verrà consegnata una pergamena di riconoscimento personalizzata
Ore 17.30
Chiusura con esibizione finale marching band e sbandieratori
La festa sta per finire. Musica ed esibizione degli sbandieratori chiuderanno la giornata Il Palio su Facebook
http://www.fondazionevaresotto.it/oggetti/1079.pdf#...]
Presso i sottoelencati punti vendita potrai trovare i biglietti d’ingresso allo stadio (Euro 3 - 2 - 1, gratuito fino a 14 anni) ed i gadgets della tua contrada (bandiere, foulards, t-shirt, cappellini)
● Pro-Loco
P.zza Castegnate - Castellanza
aperto martedì e venerdì dalle 10 alle 11
● La Tabaccheria Moderna
P.zza Castegnate 2B Castellanza
● Bar Parrocchiale S. Bernardo
Via San Camillo 6
Castellanza
● Tabaccheria Edicola Ricevitoria Fafo
Viale Lombardia 81 Castellanza
● Edicola Giornali G.A.L.
Via Cantoni angolo XX Settembre - Castellanza
● Bar Pasticceria Fourteen
Via Vittorio Veneto 19 Castellanza
● Yes we run
Corso Matteotti 26 Castellanza