Saronno: la "Spending review" chiude la sede INAIL?
Articolo in: - Politiche sociali
Saronno
Sara Giudici 21/07/2012


Della struttura si era già parlato nel mese di febbraio quando in seguito ad una sollecitazione del partito socialista il sindaco Luciano Porro aveva incontrato Aniello Spina, direttore regionale Inail. Il quadro della situazione uscito dall'incontro non era stato per nulla positivo:"Nonostante sia la sede di riferimento per l'intero comprensorio - aveva spiegato Porro - annualmente a Saronno vengono avviate ed evase poco meno di 11 mila pratiche.
Un monte lavoro davvero esiguo se si considera che le altre sedi hanno una media che supera mila casi". L'analisi però non si era fermata ad un aspetto quantitativo: "Il direttore ha sottolineato come ormai la maggior parte delle pratiche in caso di infortunio venga trattata per via telematica - aveva proseguito il primo cittadino - sia da parte del datore di lavoro sia da parte dei dipendenti. Proprio questo è uno degli input che spingono ad una riorganizzazione degli uffici soprattutto per quanto riguarda quelli amministrativi".
Diverse invece le considerazioni per l'ambulatorio che in città i 20 si raggiunge da un accesso dedicato che si affaccia su via Pascoli: "La maggior parte delle prestazioni chieste alla struttura saronnese riguardano le visite, da qui la nostra richiesta, vista la grande presenza industriale nel comprensorio, di mantenere almeno questo servizio". A febbraio la situazione era rimasta sospesa ma oggi per il personale, 17 persone, e gli utenti è arrivata la doccia fredda di quest'annuncio.
In attesa di delucidazioni ed anche rassicurazioni c'è chi lancia l'idea di un potenziamento della sede saronnese che al momento offre consulenza anche a residenti dei comuni limitrofi di Cogliate, Misinto, Lazzate, Solaro e Cesate. L'Inail di Varese, da noi contattata ieri, sottolinea che si tratta di un documento sindacale interno e che al momento non vi è nulla di ufficiale. Però è certo che si sta valutando la chiusura della sede e oggi a Roma potrebbero essere prese decisioni.
Sara Giudici
20 luglio 2012
http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/des#...]