Saronnopiu.com - Il portale delle aziende e dei negozi di Saronno e dintorni

Frase esatta: Sí No     Ricerca avanzata

 

A cosa serve un tavolo

Notizia letta 3489 volte
Articolo in: - Editoriali   - Politiche sociali  

Saronno

Valeria Valioni 16/03/2012

A cosa serve un tavolo Valeria Valioni

La prima cosa che viene in mente, nominando questa parte dell'arredo, è la tavola apparecchiata per pranzo e cena che ogni famiglia conosce come luogo di nutrimento ma anche di ritrovo e di scambio di opinioni. Questo significato si è trasferito nel linguaggio e nelle pratiche della politica e dell'amministrazione: quasi ogni giorno si convocano o si svolgono "tavoli di lavoro".

 

Ci si nutre del confronto di idee e di esperienze ; il rispetto reciproco e la condivisione di proposte e progetti sono ottimi alimenti per crescere insieme e maturare ipotesi di lavoro nelle quali, pur concorrendo ad obiettivi comuni in sinergia e con maggiore probabilità di successo, ciascuno riconosca il proprio ruolo, senza rinunciare alla propria identità.

Citerò alcune delle più recenti esperienze, “lavori in corso”, in cui il tavolo si è rivelato un momento efficace ed apprezzato da tutti per il valore aggiunto apportato dalla pluralità delle voci in campo  rispetto a semplici riunioni  “bilaterali”.
I tavoli distrettuali con il Terzo settore per la programmazione del Piano di Zona: due riunioni fino ad ora con moltissime realtà associative del territorio  per  ciascuna delle 4 aree tematiche identificate (anziani -disabili; minori; immigrazione; marginalità- disagio economico-salute mentale).

Nella prima riunione la curiosità di conoscersi, di sapere cosa fa e come opera ciascun componente del tavolo,scambio di esperienze e di indirizzi: un momento di arricchimento reciproco nella conoscenza delle risorse che offre il territorio.
Nel secondo incontro analisi dei bisogni insoddisfatti, proposte di progetti fattibili o meno: non un libro dei sogni ma elenco di quanto di buono si può e si deve cercare di fare mettendo in ordine di priorità le azioni in relazione alle (scarse) risorse disponibili. I tavoli si riuniranno a breve nuovamente per analizzare insieme la bozza di piano triennale che è scaturita mettendo insieme le loro proposte e quelle delle amministrazioni dei  comuni del Distretto per un parere finale.

Il tavolo con ALER e le associazioni ed i rappresentanti degli inquilini del quartiere Matteotti: recentemente riattivato, sarà il punto di incontro e di confronto nel prossimo periodo di sviluppo del Contratto di Quartiere, con nuovi alloggi di  alta qualità in cui realizzare gli insediamenti e nuovi progetti di partecipazione degli abitanti alla vita del quartiere.

Il tavolo sulla crisi e sulle azioni da mettere in campo recentemente attivato dal Sindaco con le associazioni imprenditoriali, i Sindacati, l’associazionismo solidale, rappresentanti del credito, nel quale si è registrato l’interesse di tutti a lavorare insieme per  azioni comuni verso il sostegno delle famiglie colpite dalla crisi ed  il rilancio del lavoro.

Infine ricordo i tavoli di lavoro interni all’Amministrazione tra settori diversi, con diverse professionalità: strumento potente per superare una visione limitata del proprio  lavoro, tutta interna ai limiti imposti dai confini di competenza: un metodo di lavoro che pone al centro  la sinergia verso obiettivi comuni può fare conseguire risultati più ambiziosi in tempi più rapidi.
Ed è questo che i nostri concittadini ci chiedono.

Vicesindaco
e assessore ai Servizi alla Persona, Famiglia e Solidarietà sociale
Valeria Valioni

 

 

  http://www.comune.saronno.va.it#...]

 

 

 

 

  • Busto Arsizio
  • Caronno Pertusella
  • Ceriano Laghetto
  • Cerro Maggiore
  • Cesate
  • Cislago
  • Cogliate
  • Gerenzano
  • Lazzate
  • Lomazzo
  • Misinto
  • Origgio
  • Provincia di Como
  • Provincia di Milano
  • Provincia di Varese
  • Rovellasca
  • Rovello Porro
  • Solaro
  • Turate
  • Uboldo
Working2000.it

 

Coronavirus: le informazioni e aggiornamenti dal Ministero della Salute

 

Numero verde: 1500

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.