Appuntamenti e ospiti a Radiorizzonti in Blu
Articolo in: - Comunicati
Saronno
Norberto Tallarini - Radiorizzonti 01/10/2013


Il palinsesto:
Sabato 5 ottobre alle ore 10.28, sarà ospite di Angelo Volpi il vice sindaco di Gerenzano e assessore ai Lavori pubblici, Patrimonio, Igiene ambientale e personale Pierangelo Borghi. La trasmissione andrà in replica alle ore 19.15
Sabato 5 ottobre alle ore 21.30 e alla domenica alle 11.30 e alle 21.00, a cura di Massimo Tallarini, appuntamenti con "Incroci Weekend": trasmissione di attualità, commenti e interviste visti ed ascoltati anche attraverso il mondo di internet.
Lunedì 7 ottobre alle ore 10.28, con replica alle ore 19.15, "Match Point" trasmissione sportiva condotta da Paolo e Agostino con ospiti in studio per commentare gli avvenimenti sportivi locali e nazionali.
Questa settima ospite l'Atletica OSA Saronno. Presenti in studio il presidente Marco Balestrini, Fernanda Morandi, D.T, e l'allenatore Roberto Strada.
Lunedì 7 Ottobre alle ore 11.28, Tiziana Azzani conduce "La Salute del Bambino". Ospite della puntata il dott. Fabio Reina, responsabile SERT Saronno, che ci parlerà dei farmaci usati come droghe. Replica del programma alle ore 21.00.
Mercoledì 9 ottobre alle ore 10.28, Elvira Ruocco, per il ciclo di trasmissioni sui grandi amori nella storia, ci parlerà di Paul e Linda McCartney, "il matrimonio perfetto". La trasmissione sarà in replica alle ore 19.15
Mercoledì 9 ottobre alle 11.28, con replica alle 21.00 ospite di Spazio Aperto lo scrittore saronnese Antonio Vasselli che ci parlerà del suo nuovo libro. Conduce in studio Antonella
Giovedì 10 ottobre, alle ore 10.28, sarà ospite di Gabriella ed Emilio l'Associazione "Saronno Giovani", in studio per parlarci delle loro iniziative per i giovani Carlotta Vinca, Alex Alberio e Alberto Seveso. La trasmissione sarà in replica alle ore 19.15
Giovedì 10 ottobre alle ore 11.03, si parlerà di funghi con Armando Iannone dell'Associazione Micologica Bresadola gruppo Ceriani di Saronno e della mostra in programma il 12 e 13 ottobre alla sala Nevera- Casa Morandi. Conducono in studio Gabriella ed Emilio. La trasmissione sarà in replica alle ore 19.45
Sabato 12 ottobre alle ore 10.28, ospite di Angelo Volpi, Agostino Fontana, assessore alle Opere pubbliche, Casa, Patrimonio e Energie rinnovabili di Saronno. La trasmissione è in replica alle ore 19.15
Ogni domenica alle ore 17.30, vanno in onda "Le fiabe di Sissi"; fiabe, racconti, musiche per i più piccini e consigli per le mamme a cura di Silvia Mecini.
Ogni Mercoledì alle ore 9.50 con replica alla domenica alle ore 8.45 e ore 20.55 va in onda "Pinocchio", commento teologico alle avventure del burattino divenuto ragazzo a cura di Don Romeo Maggioni, su testo tratto dal libro scritto dal Card. Giacomo Biffi, i testi sono letti da Pinuccia e Massimo.
Tutti i venerdì alle ore 11.28, con replica serale alle ore 21.00, Mons. Angelo Centemeri (con Carlo Legnani), commenta il Vangelo della domenica
Ogni domenica alle ore 9.27, "Ciciarem un Cicinin", trasmissione condotta da Anna Tunesi e Anna Zucchetti basata su canzoni dialettali, tradizioni e aneddoti del territorio milanese. La trasmissione va in replica alle ore 19.30
Ogni domenica alle ore 11.00, va in onda "Non Solo America" un viaggio nella musica degli anni '50,'60,'70 e oltre..., conducono Pinuccia e Roberto.
Tutti i giorni da lunedì a sabato alle ore 20.55, con replica il giorno successivo alle ore 12.23, la nostra emittente trasmetterà "In cammino con Papa Francesco", le Omelie dalla casa di S.Marta.
http://www.radiorizzonti.com#...]
Comunità Pastorale Crocifisso Risorto
VENITE ALLA FESTA!
Festa dei nonni 2013: i bambini dai 3 ai 6 anni festeggiano i nonni coi genitori.
Cari nonni e genitori, se avete un bimbo tra i 3 e i 6 anni siete invitati a festeggiare con tutti i bambini battezzati a Saronno negli ultimi anni la festa dei NONNI.
Domenica 13 ottobre ci troveremo presso il salone dell’Istituto Padre Monti in Via Legnani 4 a Saronno dalle 16.00 alle 17.00.
Vi preghiamo di dare una conferma della vostra presenza (bambini, genitori e nonni) via mail all’indirizzo veniteallafesta@gmail.com entro martedì 8 ottobre. Vi aspettiamo!
Amici di Betania
Giovedì 17 ottobre, con inizio alle ore 21, verrà presentato presso il salone dell'istituto Padre Monti di Via Legnani l'ultimo libro di Giuseppe Radice ”Ritorno nei campi - Saronno e la vita contadina fra Ottocento e Novecento”. 408 pagine di storia, poesia, foto d'epoca e curiosità che ci raccontano i tempi che furono a Saronno circa la vita nei campi.
Oltre all'autore, interverranno nel corso della serata il prof. Alessandro Carugati e la prof.ssa Enrica Rossi autrice della prefazione. Il ricavato della vendita del volume andrà a beneficio della Mensa per i bisognosi !Amici di Betania” e della Conferenza femminile S. Vincenzo De Paoli.
L'ingresso è libero