Bravi agli amici sardi!!!
Articolo in: - Editoriali
Uboldo
Lorenzo - L'Uboldo del Domani 13/07/2010

Un grazie di cuore e tantissimi complimenti agli amici del Circolo Culturale Grazia Deledda e a tutti gli amici che hanno orgini sarde e che hanno onorato la nostra Comunità, nel sessantesimo anniversario della sua ricostituzione, della loro presenza nei giorni scorsi. Un bellissimo momento di aggregazione, di amicizia e di cultura alla scoperta dei "sapori" della Sardegna ma anche un momento per conoscere una comunità di persone molto unita, molto ospitale e con una tradizione incredibile alle spalle.

Sono contento che abbiano scelto Uboldo per la loro festa, ma ancora di più sono contento di aver potuto approfondire il dialogo con il carissimo amico Guido Pisu, sindaco di Tertenia, paese da cui viene la stragrande maggioranza di sardi presenti a Uboldo. Ci siamo dati appuntamento per settembre quando andremo noi a Tertenia per tentare di organizzare un gemellaggio tra le due comunità. Sarebbe splendido poter iniziare a unire i tanti paesi, partendo da Tertenia, che hanno regalato a Uboldo tanti bravi uboldesi e tante brave persone che si sono integrate benissimo tra di noi. Penso agli amici pugliesi, ai tanti campani, calabresi, siciliani che oggi fanno parte a pieno titolo della nostra comunità.
Sarebbe bello, e cercherò di fare in modo che sia così, di coinvolgere anche i nostri ragazzi delle scuole nel conoscere queste realtà all'interno della nostra comunità, perchè piene di storie, di tradizioni, di cultura. Il desiderio grande è quello di non ridurre il tutto a un semplice scambio "formale", ma a una conoscenza vera. Uboldo ha tanto da dare, e sono sicuro anche Tertenia o altre comunità sparse per l'Italia che ci hanno regalato tanti uboldesi negli anni.
Mi rimane di questa festa "Sapori di Sardegna", oltre all'ottima cucina, la frase bellissima che mi ha detto il presidente Aru: "non vogliamo che sia solo una festa culinaria questa, perchè noi vogliamo far conoscere anche la nostra cultura". Bellissimo. E vero. Dietro a una comunità di persone ci sono cuori, mani, il desiderio che è ciò che spinge l'uomo in qualsiasi cosa. Non solo cucina, ma anche passione.
Grazie quindi agli amici sardi, augurandoci di poterli avere ospiti graditi tra di noi anche l'anno prossimo e auspicando che nell'estate del 2011 il sogno del "gemellaggio" con Tertenia sia già una realtà.
http://uboldochevorrei.blog.tiscali.it/2010/07/12/#...]