Comune di Saronno e Parco Lura insieme per la Cascina della Vigna
Articolo in: - Ambiente - Comunicati
Saronno
Comune di Saronno 15/02/2011

Il Comune di Saronno, con il Consorzio Parco del Lura, si è aggiudicato un contributo di € 40.000,00 da parte della Fondazione Cariplo nell'ambito del bando "Qualificare gli spazi aperti in ambito urbano e peri-urbano".

Grazie al finanziamento sarà possibile elaborare un progetto dal tema "Censimento degli spazi aperti in ambito urbano e peri-urbano; progetto pilota di ruralizzazione nella Valle del Torrente Lura, qualificazione e valorizzazione delle pertinenze della Cascina della Vigna".
Considerato che le aree agricole peri-urbane sono destinate ad assumere sempre maggiore importanza nel rapporto tra città e campagna e nello sviluppo di nuove funzioni compatibili con l'uso agricolo, il progetto si propone di individuare le funzioni che valorizzino questo rapporto tra aree urbanizzate e aree agricole, come ad esempio l'accesso a prodotti alimentari freschi a chilometro zero, la valorizzazione del paesaggio rurale, la riduzione del tasso di inquinamento e il miglioramento del bilancio energetico.
Il punto focale intorno al quale si svilupperà il tema delle aree peri-urbane, è stato individuato nella Cascina della Vigna e nei terreni pubblici circostanti, collocati tra via Trento, via Togliatti e via Venezia. Sul territorio di Saronno fin dal settecento erano individuabili poche cascine sparse e nel Catasto Teresiano era già rilevabile la Cascina della Vigna, oggi ideale punto edificato di ingresso a quei terreni che, in Comune di Saronno, sono gestiti dal Parco del Lura.
Nelle aree individuate il tema da sviluppare riguarda la creazione di un ecosistema paesaggistico-ambientale tipico della pianura lombarda, dove incentivare, a livello sperimentale e dimostrativo, le tecniche della biodiversità, delle coltivazioni sostenibili e della mobilità dolce.
Come non ultimo prestigioso obiettivo, il progetto finanziato dovrà sviluppare un sistema di valorizzazione dello spazio intercluso tra l'espansione della città di Saronno e l'area tutelata dal Parco del Lura, proponendosi anche come progetto pilota di ruralizzazione, in linea con le finalità espresse da EXPO 2015, dal tema "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita".
L'assessore all'urbanistica, ambiente, sistema di mobilità e iniziative con il territorio
Arch. Giuseppe Campilongo
http://www.comune.saronno.va.it#...]