Festa provinciale dell'ANPI
Articolo in: - Associazioni - Eventi
Dall'Italia e dal mondo
ANPI Varese 25/08/2010

..."il sole non nasce per
una persona sola, la notte
non viene per uno solo.
Questa è la legge, e chi la
capisce si toglie la fatica di
pensare alla sua persona,
perché anche lui non è nato per
una persona sola.
I miei figli hanno sempre saputo
che c'era da morire per quello che
facevano, e l'hanno continuato a fare,
come anche il sole fa l'arco suo e non si
ferma davanti alla notte."...
Alcide Cervi (da "I miei sette Figli")

La
FESTA PROVINCIALE DELL'ANPI
si terrà nei giorni 3 - 4 - 5 settembre, presso l'Area Feste di CARDANO AL CAMPO
(area Feste - Centro sportivo - Via Carreggia
Dalla superstrada 336 per Malpensa uscita a Cardano-Ferno
PROGRAMMA:
Venerdì 3 settembre - ore 21
Il coraggio delle donne
Recital dal libro "Donne Varesine tra guerra e Resistenza Presentazione di:
Prof. Daniela Franchetti
Voci narranti:
Lucia Alagna
Ierina Dabala'
Metello Faganelli
Accompagnamento musicale di Renato FRANCHI e Orchestrina del Suonatore Jones
Sabato 4 settembre - ore 21
Concerto del Gruppo
"I Re della Cantina"
Domenica 5 settembre
Ore 10
Conferenza dibattito sul tema:
"Dalla spedizione dei Mille alla lotta di Resistenza, l'Unità d'Italia costruita dal primo e difesa con il secondo Risorgimento"
Interverranno:
Prof. Daniela Franchetti
Prof. Enzo La Forgia
Ore 13
PRANZO SOCIALE (€ 20 - prenotazione obbligatoria)
Ore 15 -
Testimonianze di SERGIO DE TOMASI e di altri Partigiani raccolte in DVD
Ore 21 -
Concerto del gruppo:"7 Grani Band"
con la presentazione del DVD "Neve diventeremo"
Per maggiori informazioni visita il sito:
www.anpivarese.it
Attrazioni e giochi per bambini, mostre, banco del libro
http://www.anpivarese.it/#...]
Onoriamo la Resistenza con una manifestazione
che vuole essere una occasione di incontro per
quanti, oggi, ancora si riconoscono nei valori che
furono ispiratori di quella straordinaria lotta di
popolo:
libertà - democrazia - pace - uguaglianza
La Festa, quindi, per ritrovarsi, per discutere, per
riflettere, per divertire.
La memoria delle lotte operaie per la libertà
durante la Resistenza, la democrazia da difendere,
la Costituzione da applicare sono i temi sui
quali si sviluppa il programma della nostra festa.
La colonna sonora di questa trama sarà eseguita
da gruppi e formazioni diverse, unite nel comune
sentire la musica anche come impegno civile e di
comunicazione sociale.
Le mostre, il banco dei libri, i gazebo delle associazioni
democratiche e antifasciste completano
il programma di questa nostra iniziativa.
Vi aspettiamo, dunque, amici e compagni per
rinnovare il nostro impegno di resistenti oggi.
A.N.P.I.
Comitato Provinciale Varese