Festival del Gioco nel giardino e nel paesaggio
Articolo in: - Comunicati
Provincia di Milano
Elena Ghielmetti 28/02/2013


PRIMO INCONTRO
“GIOCO GIARDINO PAESAGGIO. Dal labirinto al QR Code”
Salone delle Feste, Villa Visconti Borromeo Litta, Lainate- Milano
7 marzo 2013L’incontro “Gioco giardino paesaggio. Dal labirinto al QR Code” propone molti approfondimenti per aprire temi di confronto e dialogo sul tema del gioco per bambini, ragazzi e adulti, nel giardino, nel parco e nel paesaggio. Riflessioni, esperienze ed esempi selezionati tra quelli più innovativi e significativi a livello internazionale illustreranno e proporranno una nuova qualità dello spazio per il gioco, dal giardino storico agli spazi della contemporaneità, fino al paesaggio in senso lato. Le esperienze e le soluzioni proposte sono state selezionate tra quelle che manifestano innovazione, una profonda attenzione al carattere dei luoghi e alle esigenze della contemporaneità.
L’incontro si svolge nel Salone delle Feste di Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate (MI).
L’evento è rivolto a quanti hanno a cuore il futuro degli spazi ludici urbani e non, ai professionisti del settore, al mondo della ricerca, a studenti.
Prenotazione obbligatoria:
segreteria@retegiardinistorici.com
giocogiardinopaesaggio@aiapp.net
Il Festival è cosi strutturato:
INCONTRI
1.0 “GIOCO GIARDINO PAESAGGIO. Dal labirinto al QR Code”
Salone delle Feste, Villa Visconti Borromeo Litta, Lainate - Milano - 7 marzo 2013
2.0 “GIOCO GIARDINO PAESAGGIO: Immaginazione, nuovi spazi, nuove socialità” Arena Civica “Gianni Brera”, Milano – autunno 2013
GIOCO, GIOSTRE E LOISIR NEL GIARDINO
Eventi in giardino nei giardini storici di REGIS, da marzo a dicembre 2013
Il Festival del Gioco nel Giardino e nel Paesaggio, organizzato da Regis (Rete dei giardini storici italiani) e AIAPP- Sezione Lombardia (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio) vuole coinvolgere e sensibilizzare un pubblico vasto ed eterogeneo attraverso esperienze ludiche, momenti di riflessione, confronto e dialogo sul tema del gioco per bambini, ragazzi e adulti, nel giardino, nel parco e nel paesaggio.
La manifestazione inizierà il 7 marzo a Lainate (Villa Visconti Borromeo Litta) con un importante incontro e proseguirà durante l’arco dell’anno con iniziative ed eventi che si terranno nei giardini storici aderenti a Regis
Le finalità del festival si possono così riassumere:
Informare e educare al gioco negli spazi aperti un pubblico vasto ed eterogeneo.
Informare, sensibilizzare le amministrazioni pubbliche verso la qualità e la varietà dell’esperienza ludica migliorando nel contempo l’utilizzo delle risorse economiche e ricorrendo a competenze specifiche.
Definire delle linee guida per una buona progettazione e contestualizzazione dei giochi nelle diverse aree, storiche o contemporanee.
Promuovere la cultura del giardino e del paesaggio come luogo di diletto e di memoria.
Coinvolgere e sensibilizzare un pubblico vasto ed eterogeneo alla conoscenza di un patrimonio paesaggistico non sufficientemente noto, ma dal grande potenziale attrattivo e turistico.
PROMOTORI:
REGIS – Rete dei Giardini Storici
AIAPP – Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio - Sezione Lombardia.
Informazioni:
segreteria@retegiardinistorici.com
giocogiardinopaesaggio@aiapp.net
ReGiS
Rete dei Giardini Storici
Villa Ghirlanda Silva
Tel. +39 02 66023524
www.retegiardinistorici.com
AIAPP
Associazione Italiana di Architettura
del Paesaggio Sezione Lombardia
Tel. +39 02 40095042
www.aiapp.net
Ufficio stampa
Paola Carlotti
ELLECISTUDIO
Tel +39.031.301037 +39.335.7059871
Elena Ghielmetti
ELLECISTUDIO
Piazza del Popolo 14 -- 22100 Como
tel 031301037 fax 031299028
elena.ghielmetti@ellecistudio.it
www.ellecistudio.it
http://www.facebook.com/Ellecistudio