Festival di Villa Arconati 2010
Articolo in: - Comunicati - Eventi
Provincia di Milano
Festival Villa Arconati - Ufficio Cultura Comune di Bollate 29/06/2010

Nelle calde serate di Luglio migliaia di "viaggiatori" contemporanei raggiungono il Castellazzo per assistere a un concerto di musicisti di fama nazionale e internazionale

Il Festival di Villa Arconati, nato nel 1989, è un progetto musicale e culturale realizzato grazie alla collaborazione fra i Comuni di Bollate, Arese, Garbagnate Milanese, la Provincia di Milano, la proprietà di Villa Arconati e i sostenitori della manifestazione.
L'origine dell'evento risale al 1985, anno in cui per la prima volta Villa Arconati viene aperta al pubblico per ospitare concerti di musica classica. La rassegna di musica classica iniziata quell'anno lascerà poi spazio nel 1989 al "Festival di Villa Arconati".
Il Festival è divenuto nel corso di questi vent'anni anni la manifestazione più prestigiosa dell'estate milanese e ha dimostrato nei fatti che è possibile generare, nell'hinterland di una grande città come Milano, manifestazioni culturali di grande prestigio in grado di attrarre il pubblico fuori dall'area metropolitana e favorire i rapporti con i sostenitori privati.
MUSICA NUDA (Petra Magoni e Ferruccio Spinetti) + DEOLINDA
29/06/2010
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti: una voce che si fa interprete di emozioni, un contrabbasso che si fa orchestra. DEOLINDA: sostenuti dalle influenze di stili musicali quali il fado
HERBIE HANCOCK - THE IMAGINE PROJECT
30/06/2010
Icona della musica moderna, uno dei più importanti musicisti jazz, sceglie come fonte di ispirazione per il suo ultimo disco Imagine di John Lennon.
ENRICO RAVA, PMJazz Lab con Gianluca Petrella:"GERSHWIN & MORE"
05/07/2010
Enrico Rava è uno dei jazzisti italiani più noti a livello internazionale, il progetto PMJazz Lab vede la selezione dei brani più suggestivi tratti dal song book di Gershwin.
GIANMARIA TESTA: DA QUESTA PARTE DEL MARE - STEFANO VERGANI E ORCHESTRINA ACAPULCO
08/07/2010
GIANMARIA TESTA: un concerto semplice ma di grande intensità - STEFANO VERGANI & Orchestrina Acapulco: Giovane cantautore lombardo.
TORI AMOS
13/07/2010
Una rockstar: considerata da critici e pubblico come una delle più importanti figure del rock al femminile degli anni novanta.
DEVENDRA BANHART - OS MUTANTES
14/07/2010
DEVENDRA BANHART: ballate e brani rock, sonorità groove e ritmi latini - OS MUTANTES: un sound che unisce rock inglese e la psichedelia americana.
PACO DE LUCIA
15/07/2010
Uno dei più grandi chitarristi di flamenco, uno spettacolo emotivo e coinvolgente che rievoca suoni arcaici, speciali, una mescolanza di elementi arabi e andalusi.
MARCO PAOLINI - "LA MACCHINA DEL CAPO"
17/07/2010
Racconti teatrali costruiti tra il 1964 e il 1984 nei quali lo stesso gruppo di personaggi cresce passando da uno spettacolo all'altro, accompagnato da Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore.
Dall'afrobeat al funk: MACEO PARKER - SEUN KUTI
20/07/2010
Maceo Parker sassofonista statunitense sinonimo di funk - Seun Kuti è il più giovane erede di Fela, il padre dell'afrobeat
NEFFA
22/07/2010
Esce il 19 Giugno "Sognando Contromano" che l'artista definisce l'album della sua maturità: Neffa si fa più profondo, più intenso e le melodie sono piene, eleganti e ispirate.
Testi ed immagini tratti dal sito ufficiale della manifestazione: www.festivalarconati.it
Festival Villa Arconati - Ufficio Cultura Comune di Bollate - Tel. 02.350.05.575 - 800.47.47.47 - Fax 02 350.05.513
http://www.festivalarconati.it#...]