Festival Valle Olona 2010 dal 08/09/2010 al 24/10/2010
Articolo in: - Eventi
Dall'Italia e dal mondo
Comune di Gorla Maggiore 15/09/2010

È stato inaugurato, il Festival Valle Olona 2010. La manifestazione proporrà fino al 24 ottobre spettacoli, workshop, convegni e riflessioni coinvolgendo anche i più piccoli in varie performance in programma

Il programma
Sabato 2 ottobre - Solbiate Olona
Centro Socio-culturale, Via dei Patrioti 31
Dalle ore 8.15 alle ore 17.30
Convegno Inaugurale
"ARTISTICA-MENTE Le arti espressive: etica, legalità, ambiente"
A cura di Master "Azioni e interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità"
Facoltà di Scienze della formazione, Università Cattolica di Milano;
Università della Terza Età di Fagnano e Valle Olona;
CRT "Teatro-Educazione" Ass. EdArtEs Percorsi d'Arte
Dalle ore 8.15 Registrazione dei partecipanti
Ore 8.45 Saluti istituzionali:
Ore 9.15 Apertura lavori - Gaetano Oliva
Ore 10.00 Differenziarsi. Responsabilità ambientale e letteratura - Andrea Rondini
Ore 10.45 Etica dell'ambiente e legalità - Salvo Trovato
Ore 11.30 Nuove prospettive per l'educazione ecologica: dal diritto all'ambiente ai diritti dell'ambiente - Pietro Bosello
Ore 12.15 Discussione e domande
Ore 12.30 Break
Dalle ore 14.15 alle ore 16.15 Workshop
Materiale, materia e suggestione creativa a cura di INES CAPELLARI
Mi vincolo a cura di GIAN PAOLO PIRATO
Danze popolari storiche e di carattere a cura di ELISABETTA SERATONI E BARBARA ZOCCHI
Ore 16.15 Tavola rotonda: riflessioni e conclusioni
La partecipazione al convegno e agli workshop gratuita.
I workshop pomeridiani si terranno presso il Centro stesso e prevedono un massimo di 30 partecipanti ciascuno.
Ai fini organizzativi richiesta l'iscrizione: iscrizioni@festivalvalleolona.org - Tel 0331.616550
Domenica 3 ottobre - Marnate
Casa di Alice, via del Lazzaretto 677 - ex stazione di Prospiano in Valle
Ore 14.30
MEMORIE DAL FUTURO
Intervento teatrale dedicato a bambini, ragazzi e famiglie a cura di CRT "Teatro-Educazione" durante la "Festa dei Nonni" organizzata dall'Associazione Genitori Casa di Alice
Domenica 3 ottobre - Fagnano Olona
Approdo Calipolis, via Cristoforo Colombo
Ore 15.00
FACCIAMO UN GIOCO
Laboratorio di manipolazione con materiali di riciclo
a cura di CRT "Teatro-Educazione"
durante la "Merenda sulle rive dell'Olona" organizzata da I CALIMALI ONLUS
Sabato 9 ottobre - Solbiate Olona
Chiesa del Sacro Cuore, P.zza B. Gabardi
Ore 17.00
GLI AQUILONI E LE STAGIONI DELLA VITA
Spettacolo Concerto
a cura di Conservatorio "G. Verdi" di Como e CRT "Teatro-Educazione"
Sabato 9 / domenica 10 ottobre - Castiglione Olona
Ritrovo presso il Castello di Monteruzzo, via Marconi
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00; dalle ore 9.00 alle ore 15.00
IL RITMO DELLE STAGIONI NEL CANTO DEL BOSCO
Condotto da Dario Benatti
Laboratorio dedicato a suoni, ritmi, armonie della Natura nella musica dell'uomo
* Performance conclusiva aperta al pubblico domenica 10 alle ore 15.00 al Castello di Monteruzzo
Domenica 10 ottobre - Gorla Minore
Pista ciclo-pedonale tra Prospiano e Collegio Rotondi
NATURARTE
Inaugurazione dell'esposizione di land art lungo la pista ciclo-pedonale della Valle Olona
Durante "Fischiava il treno. Ul trenen daa Vall d'Uona" organizzata dall'Associazione Amici della Ferrovia Valmorea
Domenica 10 ottobre - Fagnano Olona
Castello Visconteo, p.zza Cavour
Ore 17.00
ZUCCA BARUCCA
Spettacolo di burattini e pupazzi - Performance di Educazione alla Teatralità
a cura di CRT "Teatro-Educazione"
Durante la "Sagra della zucca" organizzata dalla Pro Loco di Fagnano Olona
Sabato 16 ottobre - Fagnano Olona
Castello Visconteo, p.zza Cavour
Ore 21.00
NATURA POETICA
Spettacolo teatrale - Performance di movimento, musica e poesia
a cura di Circolo Culturale L'Alba e CRT "Teatro-Educazione"
Domenica 17 ottobre - Olgiate Olona
Centro paese
Ore 15.00
LA PARADE DU GRAND PÈRE AUTOMNE
Parata spettacolare
a cura dei Comédiens Routiers del CRT "Teatro-Educazione"
Durante la "Sagra d'Autunno" organizzata dalla Pro Loco di Olgiate Olona
Sabato 23 ottobre - Gorla Maggiore
Ritrovo in via Per Fagnano
Ore 15.30
IL RITMO DEL FIUME CHE DANZA
Spettacolo teatrale - Performance di movimento creativo e musica
a cura di CRT "Teatro-Educazione"
Sabato 23 ottobre - Fagnano Olona
Sala polivalente, p.zza A. Di Dio
Ore 21.00
IL SENTIMENTO DELLA NATURA IN MUSICA
Concerto di pianoforte
tenuto dal Maestro Francesco Pasqualotto
Sabato 23 / domenica 24 ottobre - Cislago
Ritrovo presso l'Auditorium "L'Angolo dell'Arte", via Stazione
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00; dalle ore 9.00 alle ore 15.30
DAR FORMA ALLA NATURA
Condotto da Wanda Moretti
Laboratorio di danza
* Performance conclusiva aperta al pubblico domenica 24 alle ore 16.30 ai Giardini di Castelbarco, via Cavour
http://www.comunegorlamaggiore.it/?ID=961#...]
Gli eventi sono gratuiti
Il programma in formato PDF
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.festivalvalleolona.org/index.htm