Giacometti. L'anima del Novecento. Sculture, dipinti, disegni
Articolo in: - Arte e Cultura
Dall'Italia e dal mondo
beniculturali.it 06/03/2011

Il MAGA di Gallarate 5 marzo al 5 giugno ospita una mostra dedicata ad Alberto Giacometti con sculture, dipinti e disegni provenienti prevalentemente dalla collezione privata degli eredi del grande artista del Novecento.

Il MAGA di Gallarate ospita la collezione dal 5 marzo al 5 giugno, in una mostra promossa dalla Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella, presieduta da Angelo Crespi, con la direzione di Emma Zanella.
Le opere scelte coprono l'intero percorso della ricerca artistica di Giacometti, una delle icone del Novecento, benche' molti aspetti dell'esposizione puntino verso un Giacometti intimo, com'e' lecito attendersi da una collezione di proprieta' di famiglia, mai esposta in Europa nella sua completezza da quando ha lasciato lo studio parigino dell'artista.
La mostra è curata da Michael Peppiatt, autore di "In Giacometti's Studio", libro nel quale documenta la ricognizione da lui compiuta nell'archivio prima inesplorato di uno dei rami della famiglia, ricognizione che è alla base anche di questa preziosa rassegna.
La mostra, che si intitola 'Giacometti. L'anima del Novecento. Sculture, dipinti, disegni', e' organizzata e prodotta dalla Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella; SOCI FONDATORI : il Ministero per i Beni e le Attività di Gallarate; PARTNER ISTITUZIONALI: Regione Lombardia e Provincia di Varese; MUSEO ASSOCIATO: Amaci; SOCI SOSTENITORI: Yamamay, SEA Aereoporti di Milano, BPM Banca Popolare di Milano, Ferrari Promotion; SPECIAL PARTNER: I.V.N.G.; SPONSOR TECNICI: City in Led.
http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sit#...]