Grande partecipazione alla raccolta firme
Articolo in: - Politica
Saronno
Angelo Veronesi - Lega Nord Saronno 24/10/2012


Questo scenario, che si è presentato in tutti i gazebo lombardi, ha avuto a Saronno un'ottima partecipazione - conferma dalla sezione saronnese Alberto Canciani, responsabile cittadino Enti Locali Padani - moltissime firme raccolte in poche ore a sostegno delle tre proposte di legge ad iniziativa popolare che il Carroccio vuole presentare il prima possibile.
La grande novità di questa raccolta firme è stato l'interesse e l'adesione di tante persone che, con grande serenità, al gazebo, si sono dichiarate non leghisti ma comunque erano convinte dalle tre proposte della Lega.
D'altro canto i temi delle tre proposte sono di grande attualità e di interesse generale, come evidenziato dalla grande partecipazione popolare; è opportuno ricordare che la raccolta continua e chi non avesse avuto tempo per firmare può recarsi presso tutti Municipi agli appositi sportelli, oppure (tutti i giovedì a partire dalle 21) presso la sede della Lega di Vicolo Castellaccio in Saronno - ricorda il leghista Alberto Canciani.
Vediamo in dettaglio le tre proposte che tanto interesse hanno suscitato:
La prima riguarda la possibilità di trattenere nel terittorio che le ha raccolte le imposte, fino al 75% del loro importo complessivo.Attualmente la legge consente di trattenere un importo massimo del 33%.
La seconda è di carattere più internazionale in quanto si vuole avere la possibilità di ratificare o abrogare, tramite referendum popolare, i trattati internazionali (ad esempio quelli relativi all'Euro oppure all'Unione Europea) che sono ad oggi esclusivo appannaggio del Parlamento. In molti paesi europei questa possibilità è garantita dalla legge ma ciò oggi non è legale nel sistema normativo della Repubblica Italiana.
Infine la terza che propone una modifica costituzionale; è solo la cancellazione di una aggettivo, una piccola modifica che avrebbe però un grande impatto nel rapporto tra chi paga le tasse e chi le spende ed in molti casi le spreca: la possibilità di indire referendum di natura fiscale e quindi poter abolire in via refendaria, per esempio, l'IMU.
Sono iniziative apparentemente di dettaglio - continua il leghista Alberto Canciani- che però possono avere un grande impatto politico e contrastare in maniera molto efficace il "governo delle banche" che attualmente sta strangolando i cittadini.
http://www.circ-saronno.leganord.org/#...]