Il Risorgimento in versi
Articolo in: - Arte e Cultura - Associazioni
Saronno
Associazione Paolo Maruti Onlus 16/09/2011

"Il Risorgimento in versi" relatore Daniele Piccini, domenica 25 settembre 2011 - Ingresso libero

Domenica 25 settembre 2011
Ore 11.00 Incontro con il relatore Daniele Piccini “Il Risorgimento in versi” con il Patrocinio del Comune di Saronno
Ore 12.30 L’aperitivo - offerto dalla Pasticceria S. Cristoforo.
L’incontro si terrà presso la Sala Conferenze del Bovindo “Villa Gianetti” (ex palazzo comunale) - Via Roma, 20 – Saronno
Associazione Paolo Maruti Onlus
Vicolo Santa Marta, 9
21047 SARONNO VA
http://www.associazionemaruti.it
Tel. 02-960.32.49
Fax 02-967.07.884
ORARI SEGRETERIA:
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle 12.30
e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
http://www.associazionemaruti.it #...]
Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta; dell'elmo di Scipio s'è cinta la testa. Dov'è la Vittoria? Le porga la chioma; ché schiava di Roma Iddio la creò.
Stringiamci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò.
Noi siamo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi. Raccolgaci un'unica bandiera, una speme: di fonderci insieme già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò.
Uniamoci, amiamoci; l'unione e l'amore rivelano ai popoli le vie del Signore. Giuriamo far libero il suolo natio:
uniti, per Dio, chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò.
Dall'Alpe a Sicilia, dovunque è Legnano; ogn'uom di Ferruccio ha il core e la mano; i bimbi d'Italia si chiaman Balilla; il suon d'ogni squilla i Vespri suonò.
Stringiamci a coorte! Siam pronti alla morte; Italia chiamò.
Son giunchi che piegano le spade vendute; già l'aquila d'Austria le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia e il sangue Polacco bevé col Cosacco, ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte!
Siam pronti alla morte; Italia chiamò.