Il car-sharing approda a Saronno con E-vai
Articolo in: - Comunicati
Saronno
SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali srl 26/03/2014


Il nuovo «e-vai» point di Saronno si trova vicino alla stazione ferroviaria, in via Carcano, ed è stato inaugurato questa mattina (18.3.2014) alla presenza del sindaco Luciano Porro, dell’assessore comunale all’ambiente e mobilità Roberto Barin e di Giovanni Alberio, di «e-vai». La postazione comprende quattro stalli di sosta e una colonnina di ricarica per le batterie delle auto elettriche.Al termine dell’evento i cittadini hanno potuto effettuare test drive gratuiti con alcune delle auto elettriche e a basso impatto ambientale di ultima generazione che compongono la flotta di «e-vai»: tre Citroën C-Zero (auto elettriche con batterie di trazione al litio ioni, omologate per quattro posti, dotate di aria condizionata, con un’autonomia di 130 km e una velocità massima di 110 km/h) e una Fiat Punto Evo (bifuel benzina e GPL, omologata per il trasporto di cinque persone e dotata di aria condizionata).
Inoltre, a tutti è stata offerta l’opportunità di iscriversi a costo zero beneficiando di una speciale promozione: 3 noleggi gratis da due ore ciascuno da utilizzare entro il 18 maggio 2014.
«Utilizzare le nostre auto piace sempre di più – ha affermato Giovanni Alberio, responsabile delle relazioni istituzionali di «e-vai»-. Non solo si risparmia su bollo, assicurazione e benzina, ma si contribuisce anche a inquinare meno senza rinunciare alla praticità di un servizio capillare, in continua espansione e presente in tutto il territorio lombardo».
«È una novità fortemente voluta dall’Amministrazione del Sindaco Luciano Porro – ha spiegato l’assessore all’ambiente e mobilità Roberto Barin. L’idea, è quella di garantire un servizio a chi non utilizza l’auto per recarsi al lavoro, ma soltanto per andare a fare la spesa o in maniera sporadica. È una opportunità per gli automobilisti occasionali di servirsi delle vetture del car sharing risparmiando sugli alti costi legati al possesso di una vettura».
Orari e tariffe - Il car sharing ecologico «e-vai» è disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24. La tariffa è di 5 euro l’ora senza costi aggiuntivi legati al chilometraggio per le auto elettriche, mentre è di 2,40 euro l’ora più 0,48 euro a Km per le auto a basso impatto ambientale.
Vantaggi - Con le auto «e-vai», a Saronno come a Milano e in molti altri comuni convenzionati, si ha libero accesso alle corsie preferenziali e alle ZTL e si può parcheggiare gratuitamente in tutte le aree di sosta pubbliche, anche in quelle gestite tramite parcometri o sistemi equivalenti.
Istruzioni per l’uso - Tutti possono iscriversi a «e-vai» gratuitamente e indipendentemente dall’essere abbonati al servizio ferroviario lombardo: basta collegarsi al sito www.e-vai.com e seguire le indicazioni riportate.
Le vetture possono essere prenotate telefonicamente chiamando il Numero Verde 800.77.44.55, oppure collegandosi al sito www.e-vai.com.
In base alle esigenze di utilizzo del servizio, sarà possibile iscriversi in due modalità:
- Silver - è la formula ideale per chi ha necessità occasionali di utilizzo, senza costi d’iscrizione e con un primo noleggio di due ore gratuito. Il pagamento è effettuabile solo con carta di credito, e a ogni noleggio va aggiunto un costo di cinque euro.
- Gold - è la modalità più comoda e conveniente per chi utilizza spesso il servizio. È possibile pagare i noleggi con carta di credito, bancomat, contanti o bonifico, versando cinquanta euro di prepagato, convertiti immediatamente in credito da utilizzare per i futuri noleggi.
http://www.e-vai.com#...]
IL CAR SHARING «e-vai» IN LOMBARDIA
Le postazioni del car sharing «e-vai» sono presenti: negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa e nelle stazioni ferroviarie di Milano Cadorna e Milano Bovisa, a Bergamo, Cremona, Como Lago FN, Varese FN, Pavia, Sondrio, Erba, Lodi, Legnano, Mariano Comense e Vigevano. Altri «e-vai» point sono a Alzate Brianza, Cairate, Cuggiono, Casalmaiocco, Giussano, Laveno Mombello, Maccagno, Tradate, Ternate, Magenta, Travedona Monate e Saronno. Altre postazioni «e-vai» si trovano presso la sedi della Provincia di Milano in corso di Porta Vittoria, viale Piceno e via Luigi Soderini. Il servizio è disponibile anche al Centro Direzionale Leoni Milano, in via Spadolini.
«e-vai»: il primo car sharing ecologico lombardo
L’unico servizio di green mobility regionale integrato con il servizio ferroviario Trenord
Ufficio Stampa – SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali - Tel. 02/624999.1
Federico Forcieri - 335/1862415 - forcieri@secrp.it
Silvia Belluzzi - 347/7159501 - belluzzi@secrp.it
Laura Re Fraschini - 340/6030878 - refraschini@secrp.it
Elena Frasio - 339-8702804 - frasio@secrp.it