Itinerari Musicali
Articolo in: - Arte e Cultura
Provincia di Varese
Associazione Ensemble Amadeus 26/11/2012


Difficile dire quale sia l’ingrediente “magico” di questa ricetta che non solo sopravvive ma si sviluppa nel tempo. Forse più d’uno: dall’offrire un cartellone ricco di proposte culturalmente valide ma insieme alla portata di tutti, al proporre tanti e bravi interpreti che, abbracciando più generi, sanno arrivare al cuore di un pubblico sempre più grande ed esigente. Un pubblico encomiabile, che diventa sempre più numeroso dopo ogni concerto e detta i ritmi della stagione stessa, scandendone il successo ed orientandone gli sviluppi con il suo senso critico.
Non meno importante crediamo sia il saper gestire e proporre grandi eventi creati con cura e dovizia da tante persone, insieme artisti ed operai, che sanno fare virtù di un uso parco ed efficiente delle modeste risorse messe a disposizione. Risorse quasi intangibili se paragonate all’abnorme spreco di denaro, anche pubblico, cui assistiamo ormai quotidianamente, attoniti ed impotenti. Sì, credo siano proprio questi i segreti di questa stagione: saper interpretare con efficienza e passione i bisogni e le aspettative di una società nuova, disorientata ma desiderosa di un cambiamento culturale, che rifiuta gli sprechi e gli stereotipi imposti e valuta il merito e l’efficienza; che apprezza proposte diverse e cerca stimoli nuovi in cui credere e sognare.
A questa società appartiene il pubblico che frequenta la stagione: appassionati di musica insieme a gente comune, sensibile alle diverse forme di espressione umana.
Un pubblico ormai molto numeroso che partecipa a tutti i concerti con calore e spirito critico: a tutto costoro il nostro più sentito ringraziamento per il supporto che percepiamo ed i preziosi consigli che ci vengono suggeriti per poter offrire una stagione sempre più interessante.
Non ultima, una particolare menzione meritano tutti gli enti, le istituzioni, le pubbliche amministrazioni, le associazioni private ed i liberi cittadini che, nonostante le crescenti difficoltà economiche, continuano a premiare l’onestà ed il merito, senza pregiudizi ed altri fini che non siano quelli di creare vero progresso civile, culturale ed umano.
Un caloroso ringraziamento deve essere allora rivolto a tutti costoro ed in particolare ai sostenitori di questa stagione: la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, la Provincia di Varese, l’Agenzia per il Turismo della Provincia di Varese, il Comune di Busto Arsizio, il Comune di Castellanza, il Comune di Cairate, il Comune di Cislago, il Comune di Ferno, il Comune di Gorla Maggiore, il Comune di Lonate Ceppino, il Comune di Marnate, il Comune di Olgiate Olona, il Comune di Saronno, il Comune di Solbiate Arno, il Comune di Somma Lombardo, Educarte, il Teatro Sociale di Busto Arsizio, il Lions Club International Distretto 108 Ib1, il Lions Club Castellanza Malpensa, il Leo Club Università LIUC Castellanza, il CAI Club Alpino Italiano Sez.Castellanza, l’Associazione Sicilia a Saronno, l’Associazione Nazionale Arma dei Carabinieri, la Fondazione Castello Visconti di San Vito, l’AVIS Associazione Volontari Italiani Sangue Sezione di Solbiate Arno, la Parrocchia San Giulio di Castellanza, la Parrocchia S.Ilario di Marnate, la Parrocchia S.Agnese di Somma Lombardo, la Parrocchia del Sacro Cuore di Busto Arsizio e tutti i volontari che hanno collaborato per rendere possibile questa manifestazione e tutto il pubblico che parteciperà ai concerti.
Grazie e buon ascolto.
Marco Raimondi
Per informazioni:
Associazione Ensemble AMADEUS
Tel. 0331/804734 – 3496793308/3494730354 Fax 0331451416
Email: info@ensembleamadeus.org - Web site: http://www.ensembleamadeus.org
I CONCERTI
5 Ottobre 2012 h.21 INVITO ALL’OPERA – Ouverture, arie, cori tratti dal repertorio lirico italiano - Concerto di Gala , Busto Arsizio - Teatro Sociale
6 Ottobre 2012 h.21 RISONANZE – Selezione di brani celebri per organo e tromba - Concerto di Solidarietà, Castellanza - Chiesa San Giulio
13 Ottobre 2012 h.21 CREDO! – I Credo RV591/592 di A.Vivaldi ed i concerti per clavicembalo di J.S.Bach - Concerto per l’Anno della Fede, Marnate - Chiesa S.Ilario
23 Novembre 2012 h.21 MELODRAMMA – Arie per soprano di G.Puccini e cori di G.Verdi - Concerto per la Virgo Fidelis, Somma Lombardo, Castello Visconti di S.Vito
30 Novembre 2012 h.21 CHRISTMAS GOSPEL – Il meglio della tradizione natalizia nel repertorio Gospel - Concerto di Natale, Ferno - Chiesa Parrocchiale
23 Dicembre 2012 h.21 LE STAGIONI – Le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi - Concerto di Natale, Solbiate Arno - Chiesa S.Maurizio
5 Gennaio 2013 h.21 INVITO ALL’OPERA – Ouverture, arie, cori tratti dal repertorio lirico europeo - Concerto dell’Epifania, Saronno - Teatro G.Pasta
6 Gennaio 2013 h.21 CHRISTMAS CAROLS – Il meglio della tradizione dei Carols natalizi - Concerto dell’Epifania, Castellanza - Chiesa S.Giulio
20 Gennaio 2013 h.15 MISSA SOLEMNIS – La rara Missa Solemnis in Sol maggiore di Luigi Cherubini - Concerto di S.Agnese, Somma Lombardo - Chiesa S.Agnese
26 Gennaio 2013 h.21 HOLLYWOOD SOUNDS – Le grandi colonne sonore della storia del cinema - Concerto di Solidarietà, Olgiate Olona - Chiesa S.Stefano
17 Marzo 2013 h.21 I GRANDI CLASSICI – Opere tratte dal repertorio classico - Concerto per l’Unità d’Italia, Gorla Maggiore - Palagorla
6 Aprile 2013 h.21 CAPOLAVORI SACRI – Opere tratte dal repertorio sacro - Concerto per la Misericordia, Busto Arsizio - Chiesa Sacro Cuore
11 Maggio 2013 h.21 LE STAGIONI - Le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi - Concerto in S.Maria Iniziata, Cislago - Chiesa S.Maria Iniziata
25 Maggio 2013 h.21 VIVA VERDI – Selezione di arie e cori tratti dalle opere di Giuseppe Verdi - Concerto per il Bicentenario Verdiano, Cairate – Monastero benedettino
7 Giugno 2013 h.21 I GRANDI CLASSICI – Opere tratte dal repertorio classico - Concerto d’Estate, Lonate Ceppino - Parco del Municipio
GLI ENTI ORGANIZZATORI: Associazione Ensemble Amadeus, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Provincia di Varese, Agenzia per il Turismo della Provincia di Varese, Comune di Busto Arsizio, Comune di Castellanza, Comune di Cairate, Comune di Cislago, Comune di Ferno, Comune di Gorla Maggiore, Comune di Lonate Ceppino, Comune di Marnate, Comune di Olgiate Olona, Comune di Saronno, Comune di Solbiate Arno, Comune di Somma Lombardo, Educarte, Teatro Sociale, Lions Club International Distretto 108 Ib1, Lions Club Castellanza Malpensa, Leo Club Università LIUC Castellanza, CAI Club Alpino Italiano Sez.Castellanza, Associazione Sicilia a Saronno, Associazione Nazionale Carabinieri, Fondazione Castello Visconti di San Vito, AVIS Associazione Volontari Italiani Sangue Sez. Solbiate Arno, Parrocchia San Giulio di Castellanza, Parrocchia S.Ilario di Marnate, Parrocchia S.Agnese di Somma Lombardo, Parrocchia del Sacro Cuore di Busto Arsizio
maggiori dettagli su programmi e ingresso ai concerti su www.ensembleamadeus.org