La bretella della Pedemontana: l'estremo tentativo di questa amministrazione
Articolo in: - Comunicati
Saronno
Marco La Viola - coordinatore Tu@Saronno 16/03/2011

Nonostante se ne sia parlato molto poco, la questione relativa alla bretella di collegamento tra la Saronno - Monza e la futura autostrada Pedemontana è spinosa e pericolosa, e restano poche strade da percorrere perché non venga realizzata con il progetto attuale. Tu@Saronno e l'amministrazione comunale sono in prima linea per provare a cambiarlo e per preservare il territorio e la qualità delle vita dei saronnesi.

Il tracciato, inspiegabilmente approvato dalla precedente giunta di centrodestra due mesi prima della fine del suo mandato, senza un passaggio in Consiglio comunale, prevede un percorso più lungo rispetto a quello del progetto iniziale, che taglia l'agro saronnese da Ceriano Laghetto fino alla rotonda di Rovello Porro, passando a ridosso delle case di Cassina Ferrara per poi proseguire verso Rovellasca con un percorso che prevede, in due km, due curve a 90° e ben cinque rotonde!
Un tracciato cervellotico e più costoso rispetto al progetto originale proposto ai comuni, che non solo causerà un maggiore inquinamento per gli abitanti di Cassina Ferrara, ma soprattutto caricherà Saronno di ulteriore traffico di attraversamento, anziché sgravarla come previsto, dato che molti automobilisti preferiranno attraversare la nostra città per raggiungere lo svincolo di Rovello, anziché passare esternamente lungo l'asse di viale Lombardia.
È un fatto che tutti gli enti coinvolti dal progetto (i comuni di Saronno, Ceriano Laghetto, Lazzate, Cogliate, Rovello Porro, Rovellasca e le province di Como e Varese) siano oggi contrari a questa soluzione. Le uniche voci favorevoli sono quelle del comune di Misinto e della provincia di Monza e Brianza (di cui il vice-sindaco di Misinto, Fabrizio Sala, è assessore all'Ambiente), che vogliono imporre ai limitrofi un tracciato che passi lontano dall'abitato di Cascina Nuova e che permetta loro di rendere edificabile l'ultima area agricola e compromettere l'equilibrio idrogeologico del territorio.
Noi di Tu@Saronno non possiamo accettare questa gravissima situazione, che potrebbe pregiudicare la già critica vivibilità della nostra Saronno per i prossimi anni, e sosteniamo l'Amministrazione nell'intento di cambiare il progetto in tutte le sedi opportune.
In primis, chiederemo che la nostra Amministrazione assuma una delibera contraria all'attuale progetto della bretella, e chiederemo agli altri enti coinvolti di fare altrettanto in modo da evitare in extremis questo madornale errore.
Il nostro territorio è un valore che va preservato con scelte politiche concrete. Noi una firma su un progetto simile non l'avremmo mai messa.
Marco La Viola - coordinatore Tu@Saronno
http://www.tuasaronno.it#...]