LA CITTÀ inVISIBILE
Articolo in: - Comunicati
Saronno
La Fabbrica Di Nichi-Varese 18/02/2012

"Dal nostro punto di vista, la città è qualcosa di più di una congerie di singoli uomini e di servizi sociali, come strade, edifici, lampioni, linee tranviarie e via dicendo; essa è anche qualcosa di più di una semplice costellazione di istituzioni e di strumenti amministrativi, come tribunali, ospedali, scuole, polizia e funzionari di vario tipo.

Sabato 25 febbraio 2012 dalle ore 17.00 presso la Sala del Bovindo di Villa Gianetti, Via Roma Saronno
La città è piuttosto uno stato d'animo, un corpo di costumi e di tradizioni, di atteggiamenti e di sentimenti organizzati entro questi costumi e trasmessi mediante questa tradizione."
Robert Park (1864 – 1944), sociologo statunitense
Come è nata la città? E che cos'è la città oggi? Come si relaziona la città con la nostra cultura, la nostra vita? Vogliamo capire la città di ieri per progettare la città di domani.
Interverranno:
- Enrico Aceti, architetto, docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna di Elementi di Architettura e urbanistica
- Bruna Gambarelli, regista e attrice, docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna di Letteratura e filosofia dello spettacolo, gestisce il teatro DOM - la cupola del Pilastro
- Nicola Bruschi, scenografo, docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna di Scenotecnica
http://www.facebook.com/events/350376681662035/#...]