Le patologie del rachide dell'uomo e degli animali: terapia con agopuntura
Articolo in: - Comunicati
Saronno
Dott. Paolo Pignattelli 10/05/2012


Sabato 19 maggio 2012 – ore 14,30
Villa Gianetti - Sala del Bovindo
Via Roma, 10 – Saronno, VA
Trattasi del quinto evento scientifico-culturale che Olosmedica (Associazione Scientifica Internazionale di Medicina Tradizionale, Complementare e Scienze Affini) nata in Saronno nel 2006, tiene nella nostra città nell’ambito del suo programma d’informazione e promozione delle Medicine Non Convenzionali.
L’evento in oggetto si propone come una prima in esclusiva, infatti non capita tutti i giorni che un argomento così importante, quale la terapia con agopuntura, venga affrontato contemporaneamente sia in “chiave umana” che “veterinaria”. Patologie analoghe di mondi diversi saranno affrontate mediante la stessa medicina. Un raffronto che si preannuncia di estremo interesse tenuto conto che l’agopuntura in veterinaria è antica alla pari di quella umana (IX sec. a.C.) e che identici sono i canali, i punti, le manualità, ecc. Non dimentichiamo inoltre che gli animali d’affezione sono ormai, anche per un eccesso di presunta antropomorfizzazione, membri effettivi della famiglia.
Il dolore per una discopatia, per esempio, è avvertito alla pari dal’uomo e dall’animale, ma diversa può essere la sua esternazione, alleviare questa sofferenza anche se meno manifesta rientra nei compiti del veterinario agopuntore alla stessa stregua del medico agopuntore. E così tanti altri raffronti ci verranno offerti dalle relazioni del dott. Roberto Gatto, medico e presidente della Società Italiana di Agopuntura (SIA), su: Le patologie del rachide nell’uomo e l’Agopuntura: evidenze scientifiche e della dott.sa Roberta Pozzi, medico veterinario e presidente della Società Italiana di Agopuntura Veterinaria (SIAV) su: Patologie del rachide nel cane e nel gatto: terapia con Agopuntura.
Le possibili interazioni dell’Agopuntura con la Fitoterapia e la Floriterapia (Fiori di Bach) saranno trattate rispettivamente dal prof. Paolo Pignattelli, medico veterinario e vicepresidente Olosmedica e dalla dott.sa Laura Cutullo, medico veterinario omeopata e floriterapeuta.
Il saluto di Olosmedica e l’introduzione alle tematiche sarà compito del suo presidente il dott. Claudio Tomella, mentre il coordinatore dell’evento sarà il dott. Paolo Giovanni Vintani, vicepresidente Federfarma–Milano.
Questo in sintesi il programma ed i temi scelti si commentano da loro. L’ingresso all’incontro, come anche la partecipazione alla discussione è libero. Infine ricordiamo che la professionalità e la competenza, nonché le posizioni di responsabilità nel settore raggiunte dai relatori sono sicuramente una ulteriore garanzia per il successo di un evento, unico nel suo genere, da non perdere.
http://www.olosmedica.it/#...]
Chairman:
dott. Paolo Giovanni Vintani, vicepresidente Federfarma Milano
Programma:
14,30 C. Tomella – Medico e Presidente Olosmedica
Saluto ai partecipanti ed apertura dei lavori
14,45 R. Gatto - Medico e Presidente Società Italiana di Agopuntura (SIA)
Le patologie del rachide nell’uomo e l’Agopuntura: evidenze scientifiche.
15,15 R. Pozzi – Veterinario e Presidente Società Italiana di Agopuntura Veterinaria (SIAV).
Patologie del rachide nel cane e nel gatto: terapia con Agopuntura
15,45 P. Pignattelli - Medico veterinario e Vicepresidente Olosmedica.
Interazioni fra Agopuntura-Fitoterapia.
16,15 L. Cutullo – Medico Veterinario omeopata e floriterapeuta.
La Floriterapia abbinata all’Agopuntura come possibile ausilio al paziente
16,30 Interventi programmati e discussione
17,00 Chiusura dei lavori.