Made in Italy, Al Museo Gianetti le opere di Annalisa Guerri
Articolo in: - Arte e Cultura
Saronno
Museo G. Gianetti 09/05/2013


“Trovo interessante, ricercato e accurato il lavoro di Annalisa Guerri che propongo con una menzione speciale al museo Gianetti per l’opera Made in Italy. La ricerca di Annalisa, che evoca temi importanti e richiami col passato, s’integra bene nello spirito del progetto CoffeeBreak.museum.”
Mara De Fanti
conservatrice Museo Gianetti
Made in Italy mette in mostra l’ironia del paradosso.
Si tratta di un trittico che mette in evidenza tre parti anatomiche: la prima vertebra della colonna spinale, la mandibola e lo scheletro della mano destra: “Nell’epoca del consumismo sfrenato anche il corpo diventa merce nella maniera più radicale, si arriva a desiderare non solo una borsetta, ma addirittura una mano, o una mandibola griffata Made in Italy” afferma l’artista.
L’opera verrà installata nelle sale del museo creando una continuità di relazione nel tempo attraverso il materiale ceramico, la porcellana, che diviene mezzo di espressione di usi e costumi della nostra società.
Annalisa Guerri
nata nel 1979, vive e lavora a Sulmona (AQ) , laureata in Disegno Industriale - Facultà di Architettura - Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha frequentato diversi corsi e workshop relativi la ceramica: 2009 corso di porcellana presso Pirjo Eronen – Roma, 2008 workshop di decorazione su porcellana con la “School of Ceramic Art Romano Ranieri”
Palazzo Venezia – Roma, 2005 - 2006 corso di ceramica presso Libero Ortuso – Roma. Principali mostre ed esposizioni: 2013 III Premio Aldo Ajò - Museo Civico Palazzo dei Consoli - Gubbio (PG) – Italia. 2012 Di Terra - RBFineart Gallery - Milano - Italia BACC - I Biennale Arte Ceramica Contemporanea - Scuderie Aldobrandini - Frascati - Roma - Italia CiE - CEramica in Espansione - Keramos - Roma – Italia. 2011 Terra delle Risonanze – Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette - Roma – Italia, XVI Edizione - Vaselle D’Autore- curator Nino Caruso – Palazzo Malizia - Torgiano (PG), Padiglione Italia 54° Biennale di Venezia - Regione Lazio - Palazzo Venezia - Roma – Italia, “Cantine Aperte” - Filomusi Guelfi - Tocco da Casauria (PE) - Italia II Premio Aldo Ajò - Biblioteca Sperelliana - Gubbio (PG) – Italia, NOVAS Contemporary Urban Centre - Liverpool – UK
In collaborazione con:
Comune di Saronno, BACC Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea, Galleria Melesi Lecco
La Ceramica rivista d’arte ceramica, Officine Saffi Milano, Teatro Giuditta Pasta Saronno
Dal 11 Maggio al 8 Giugno 2013:
martedì, giovedì, venerdì 9.30-18.00, mercoledì 9.30–14.00, sabato 15.00-18.00
Per informazioni:
Museo G. Gianetti, via F. Carcano 9 Saronno (Va) tel.fax 02 9602383
http://www.museogianetti.it/vis_news.php?id_news=139
info@museogianetti.it - coffeebreak.museum@gmail.com museo Gianetti pagina Coffeebreak.museum
http://www.museogianetti.it#...]