Mare chiuso
Articolo in: - Associazioni
Saronno
Amnesty International Saronno 23/11/2013


MARE CHIUSO
24 novembre 2013 – dalle ore 16.30
Presso il Salone Acli – Vicolo Santa Marta 7 – Saronno
Ingresso libero
Il gr 135 di Saronno di Amnesty International e L’Isola Che Non C’è , con il patrocinio del Comune di Saronno, invitano alla proiezione “Mare Chiuso” – Un film di Stefano Liberti e Andrea Segre. Aderiscono all’iniziativa: Emergency gruppo Saronno, Unicef gruppo Saronno, Spazio Mondi Migranti Gerenzano.
Tra maggio 2009 e settembre 2010 oltre duemila migranti africani vennero intercettati nelle acque del Mediterraneo e respinti in Libia dalla Marina e dalla Polizia italiana; in seguito agli accordi tra Gheddafi e Berlusconi, infatti, le barche dei migranti venivano sistematicamente ricondotte in territorio libico, dove i richiedenti asilo non godevano di alcun diritto e la polizia esercitava indisturbata varie forme di abusi e di violenze.
Non si è mai potuto sapere ciò che realmente succedeva ai migranti durante i respingimenti, perché nessun giornalista era ammesso sulle navi e perché tutti i testimoni furono poi destinati alla detenzione in Libia. Nel marzo 2011 con lo scoppio della guerra in Libia, tutto è cambiato.
Migliaia di migranti africani sono scappati e tra questi anche rifugiati etiopi, eritrei e somali che erano stati precedentemente vittime dei respingimenti italiani e che si sono rifugiati nel campo UNHCR di Shousha in Tunisia, dove sono stati incontrati. Nel documentario sono loro, infatti, a raccontare in prima persona cosa vuol dire essere respinti; sono racconti di grande dolore e dignità, ricostruiti con precisione e consapevolezza.
Sono quelle testimonianze dirette che ancora mancavano e che mettono in luce le violenze e le violazioni commesse dall'Italia ai danni di persone indifese, innocenti e in cerca di protezione. Una strategia politica che ha purtroppo goduto di un grande consenso nell'opinione pubblica italiana, ma per la quale l'Italia è stata recentemente condannata dalla Corte Europea per i Diritti Umani in seguito ad un processo storico il cui svolgimento fa da cornice alle storie narrate nel documentario.
http://www.facebook.com/gruppo.emergencysaronno#...]