Perché fare acquisti in una piccola libreria indipendente
Articolo in: - Editoriali
Saronno
Libreria Caffè letterario Pagina 18 30/08/2012


• Economicamente
- Parte del denaro speso localmente rientra in circolo nella comunità, grazie alle imposte locali e alle addizionali
- Le piccole realtà agiscono in un’ottica più lungimirante di quella dei grandi gruppi,costretti a fornire elevati utili ai propri azionisti, a qualunque costo (con risultati sotto gli occhi di tutti, di questi tempi….)
• L’ambiente
- Comprare locale significa meno packaging, meno trasporti, meno traffico e inquinamento
- Fare acquisti in un centro storico anziché in un centro commerciale vuol dire meno infrastrutture da costruire in aperta campagna, meno costi per il loro mantenimento, più denaro a disposizione per la vostra comunità
• La comunità
- Il negoziante di una piccola realtà è vostro amico e vicino, sa consigliarvi e darvi attenzione come persona, prima che come cliente. Molte volte conosce voi e i vostri figli da decenni, e viceversa!
- Le piccole realtà del vostro paese contribuiscono a sostenere le attività di scuole e organismi di carità, versando in beneficenza molto più delle catene, in proporzione.
- I centri storici esistono da secoli, le piazze sono sempre state il fulcro della comunità, il luogo per incontrare persone e dare vita a nuove idee. Se i centri storici si svuotano, il degrado, sociale e culturale, avanza.
- Più piccole librerie, più editori indipendenti . Equazione semplice per contribuire a creare una offerta culturale variegata, valore sostenuto anche dalla Comunità Europea
- Più piccole realtà significa più scelta, più diversità culturale, la possibilità di dare vita in ogni paese ad una comunità come nessun’altra, non standardizzata e omologata.
http://www.facebook.com/events/197697933693886/#...]
Libreria Pagina 18 Caffè Letterario
Vicolo Castellaccio, 6 - 21047 Saronno
tel. 02 96701471
www.libreriapagina18.it
orario: martedi/sabato 10,00/19,00