Progetto "CESVOV Per Tutti": obiettivo la realizzazione della Guida all'Accessibilità di Varese
Articolo in: - Associazioni
Dall'Italia e dal mondo
cesvov.it 09/01/2010

Il progetto è stato messo in campo per la prima volta nel 2007 e si è sviluppato con diversi passi che hanno avuto come primo obiettivo la realizzazione della Guida all'Accessibilità di Varese (pubblicata nel gennaio 2008), successivamente (ottobre-novembre 2009) sono state realizzate quelle di Busto Arsizio e di Saronno.

Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto delle associazioni del territorio e ha chiamato in causa gli attori istituzionali che, a vario titolo, si occupano di disabilità. In particolare le rilevazioni sono state compiute da giovani volontari delle associazioni coinvolte, i quali hanno frequentato alcuni moduli formativi appositamente studiati per dar loro gli strumenti necessari a compiere le rilevazioni.
I siti sottoposti a rilevazione a Varese sono stati un centinaio, mentre una cinquantina ciascuno sono stati quelli di Busto Arsizio e Saronno, scelti tra luoghi di interesse storico-artistico, uffici pubblici, servizi e parcheggi.
Per ciascuna rilevazione è stata messa a punto una scheda che è poi entrata a far parte di un database utilizzato per costruire la guida.
La Guida di Varese contiene in appendice specifici approfondimenti dedicati alla disabilità visiva, auditiva e sensoriale. Queste pagine, raccolte sotto il capitolo "la città che vorrei" offrono indicazioni pratiche su possibili soluzioni e suggerimenti utili per relazionarsi con i disabili attraverso anche la proposta di un piccolo dizionario del LIS (Linguaggio Italiano dei Segni).
http://www.cesvovpertutti.it/progetto.asp#...]