Programma Culturale del Padiglione della Società Civile EXPO MILANO 2015
Articolo in: - Comunicati
Saronno
Fondazione Cariplo - Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus 15/04/2014


Deadline: 30 aprile 2014
C’è ancora tempo per partecipare alla 1ª Call Internazionale di Idee – “Exploding your Idea! Destination Expo Milano 2015” - promossa da Fondazione Triulza ed Expo 2015 S.p.A. - rivolta a tutte le realtà della Società Civile, nazionali ed internazionali, interessate a contribuire al programma culturale del Padiglione della Società Civile – Cascina Triulza. Le istituzioni pubbliche e i soggetti con finalità di lucro potranno partecipare solo in partenariato con una o più organizzazioni del Terzo Settore.
Expo Milano 2015 sarà la prima Esposizione Universale con un padiglione dedicato alle organizzazioni nazionali e internazionali della Società Civile, la Cascina Triulza.
Ad occuparsi della gestione dello spazio e del coordinamento degli eventi sarà, in collaborazione con Expo 2015 S.p.A. e in qualità di Non Official Participant, Fondazione Triulza, un ampio e plurale network di realtà del Terzo Settore nazionali e internazionali che hanno voluto impegnarsi in prima linea per cogliere questa opportunità: poter partecipare da protagonista allo sviluppo del tema di Expo Milano 2015 ”Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Il Theme Statement del Padiglione è “Energies to change the world”. L’intenzione esplicita è promuovere il protagonismo del civile e accreditare la straordinaria forza di cambiamento generata ogni giorno nel mondo dall’autonoma iniziativa dei cittadini, dei giovani e delle realtà organizzate della Società Civile.
Caratteristica essenziale e centrale del modello gestionale del Padiglione è il coinvolgimento diretto delle organizzazioni italiane e internazionali della Società Civile e del Terzo Settore nella costruzione del Programma Culturale: attraverso le Call di idee e il confronto permanente con le reti del civile, Fondazione Triulza raccoglie proposte per organizzare eventi, iniziative culturali e attività di approfondimento che contribuiscano ad sviluppare il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per a Vita” ed a costruire progetti per il futuro.
In questo percorso si inserisce, inoltre, la partnership tra Fondazione Cariplo e Fondazione Triulza che hanno scelto di lavorare insieme per promuovere il protagonismo del civile e un nuovo sistema di relazioni fra gli operatori economici, le istituzioni pubbliche e le organizzazioni della Società Civile che contribuisca effettivamente alla costruzione di una società equa e di uno sviluppo umano sostenibile.
Contenuto e modulistica della Call è disponibile al link:
http://www.fondazionetriulza.org/1-call-internazionale/
Per ulteriori informazioni scrivere a: programma.culturale@fondazionetriulza.org
Dario Bolis
Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne
http://www.fondazionetriulza.org/1-call-internazio#...]