Saronno: assegno per nuclei familiari numerosi e assegno di maternità
Articolo in: - Comunicati
Saronno
Ufficio Servizi alla Persona, Famiglia e Solidarietà Soci 02/03/2011

Presentazione domande per l'anno 2011 assegno per nuclei familiari numerosi e assegno di maternità (Legge 23/12/1998, n. 448 - articoli 65 e 66 e Legge 23/12/1999, n. 488)

1) ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI
- a) Definizione: contributi a favore di nuclei familiari con almeno n. 3 figli in età inferiore a 18 anni;
- b) Requisiti per accedere al beneficio "Assegno ai nuclei familiari": cittadinanza italiana o di un paese appartenente all'Unione Europea e residenza a Saronno nucleo familiare con almeno 3 figli in età inferiore a 18 anni; I.S.E. (Indicatore della Situazione Economica) uguale o inferiore a € 23.362,70 annui per nuclei familiari con 5 componenti (aumentando il numero dei componenti del nucleo familiare l'I.S.E. viene adeguato secondo l'apposita scala parametrale); L'assegno ai nuclei familiari è corrisposto in misura dipendente dall'I.S.E. dichiarato fino ad un massimo di € 129,79 mensili per n. 13 mensilità, corrispondente ad €. 1.687,27 annue.
∙ Gli importi dell'assegno e la soglia I.S.E. vengono rivalutati al 1° gennaio di ogni anno sulla base della variazione all'indice ISTAT e l'aggiornamento viene reso noto verso la fine di marzo.
∙Per ottenere l'assegno per l'anno 2011 occorre presentare domanda presso il Settore Servizi alla Persona Famiglia e Solidarietà o Sociale entro il 31.01.2012
2) ASSEGNO DI MATERNITÀ
- a) Definizione: contributi a favore delle madri per i figli neonati o per ogni minore adottato o in affidamento preadottivo;
- b) Requisiti per accedere al beneficio "Assegno di maternità ": cittadinanza italiana o di un paese appartenente all'Unione Europea e residenza a Saronno. L'assegno viene erogato anche a favore delle donne straniere residenti, cittadine comunitarie o extracomunitarie in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (Carta di soggiorno per cittadini stranieri) che non beneficiano di tutela economica della maternità o che ne beneficiano per un valore inferiore a € 311,27 mensili; I.S.E (Indicatore della Situazione Economica) uguale o inferiore a € 32.448,22 annui per nuclei familiari con 3 componenti (aumentando il numero dei componenti del nucleo familiare l'I.S.E. viene adeguato secondo l'apposita scala parametrale); L'assegno di maternità ammonta €. 311,27 mensili per un massimo di cinque mensilità per ogni figlio nato o per ogni minore adottato o in affidamento preadottivo al 31/12/2010. Per le nascite , gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenute nell'anno 2011 l'assegno mensile e la soglia I.S.E. verranno aggiornati sulla base della variazione dell' indice ISTAT e resi noto verso la fine di marzo.
Per ottenere l'assegno di maternità è necessario presentare la domanda entro sei mesi dalla data del parto.
- Rilascio della Dichiarazione Sostitutiva Unica (dichiarazione I.S.E./I.S.E.E):
Presso l'ufficio U.R.P. del Comune di Saronno nei seguenti orari di apertura al pubblico:
Lunedì - martedì- mercoledì- venerdì: dalle ore 8:30 alle ore 12:00
Giovedì: dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (orario continuato)
Sabato : dalle ore 8:45 alle ore 12:00
- Presentazione delle domande:
Per ottenere l'Assegno Nucleo Familiari Numerosi o l'Assegno di Maternità occorre presentare la domanda,
completa di ISE, presso il Settore Servizi alla Persona, Famiglia e Solidarietà Sociale nei seguenti orari di apertura
al pubblico: da Lunedì a Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Giovedì: dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (orario continuato)
Per ulteriori informazioni: Ufficio Servizi alla Persona, Famiglia e Solidarietà Sociale del Comune di Saronno, tel. 02/967.10.234- 235-403
http://www.comune.saronno.va.it/upload/saronno_ecm#...]