Saronno celebra Stefano Maria Legnani, Il Legnanino
Articolo in: - Arte e Cultura
Saronno
Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus 03/05/2013


La Città di Saronno per
STEFANO MARIA LEGNANI
nell’anniversario della morte: 1713 - 2013
Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus
Teatro Giuditta Pasta
Comune di Saronno
Nato a Milano nel 1661 in una famiglia di pittori di origine saronnese, Stefano Maria Legnani svolge la sua intensissima attività pittorica prevalentemente in Lombardia, nel territorio di Novara e fra Torino e Genova.
A Saronno e dintorni sono presenti alcune sue opere, che nell’occasione del 300° anniversario della morte verranno valorizzate con diversi appuntamenti.
In particolare Saronno ospita nella sua Biblioteca Civica le quattro grandi tele a tema mitologico provenienti da palazzo Calderara Brambilla di Milano, opera della piena maturità dell’artista.
Il ciclo rappresenta in quattro sequenze continue la storia di Bacco e Arianna tratta dal libro VIII della Metamorfosi di Ovidio. Proprio a questo mito è dedicato il primo appuntamento saronnese che nel dialogo tra musica e arte drammatica presenta allo spettatore la figura di Arianna. A seguire una giornata di studio che approfondisce i rapporti dell’Artista con mecenati e committenti e un percorso in tre tappe che ricostruisce l’itinerario sia formativo che geografico del Legnanino.
Sabato 20 APRILE
ARIANNA ARIANNA
con la Piccola Compagnia Dammacco
Serena Balivo, attrice - Lidia Basterretxea, soprano
Alessandro Andriani al violoncello
Giulio Mercati al clavicembalo
Regia di Mariano Dammacco
ore 10 Teatro Giuditta Pasta
via I° Maggio - Saronno
Sabato 4 MAGGIO
STEFANO MARIA LEGNANI E I SUOI COMMITTENTI
Relatori
Simonetta Coppa
Alcune osservazioni sull’opera del Legnanino nella Lombardia austriaca e sui suoi committenti
Marina Dell’Omo
Il Legnanino nella Diocesi di Novara tra committenze laiche e ecclesiastiche
Sergio Monferrini
Vitaliano Borromeo mecenate di artisti: Legnanino e altri
ore 10 Aula Magna Liceo Classico S.M. Legnani
via Volonterio 32 - Saronno
SULLE TRACCE DEL LEGNANINO
Tre appuntamenti con Sergio Beato
Giovedì 18 aprile LA FORMAZIONE
Giovedì 2 maggio LE OPERE IN LOMBARDIA
Giovedì 9 maggio LE OPERE IN PIEMONTE
ore 17 Sala Nevera di Casa Morandi
viale Santuario 2 - Saronno
Nel mese di maggio a Torino visita guidata di Palazzo Carignano, Cappella della Congregazione dei banchieri e dei mercanti, Palazzo Falletti di Barolo
A cura di UNITRE Saronno
Tutti gli eventi sono a ingresso libero
Info Ufficio Cultura 02 96710358/243
cultura@comune.saronno.va.it - www.comune.saronno.va.it