Saronno sotto le stelle: cinema teatro e musica
Articolo in: - Comunicati - Spettacolo
Saronno
Cinema Silvio Pellico - Teatro Giuditta Pasta Saronno 06/07/2011

Da luglio a settembre, cinema musica e teatro per tutti i gusti. Il programma di Saronno sotto le stelle offre numerose opportunità per trascorrere un'estate all'insegna della cultura e del divertimento.

Saronno sotto le stelle
Cinema, Musica e Teatro
venerdì 1 luglio – ore 21.00 (serata giovani)
Associazione quia non?
GOLDONI E GLI ZANNI DELLA COMMEDIA DELL’ARTE
di Carlo Goldoni
regia di Christian Poggioni
a seguire
CONCERTO BAND GIOVANE
STEADY MANSION
genere ska/rock steady
2-3-4 luglio – ore 21.30
INCEPTION
Usa Gran Bretagna 2010 – 142’ - azione
regia di Christopher Nolan
con Leonardo Di Caprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy
martedì 5 luglio – ore 19.00
APERITIVO CON L’AUTORE
Andrea Tarabbia presenta: “Marialuce” – Zona Editore
martedì 5 luglio – ore 21.30
Isabella Carloni in
CIRCE o il profumo dei maiali
all’arpa Raoul Moretti
mercoledì 6 luglio – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
LA BELLEZZA DEL SOMARO
Italia 2010 – 107’ - commedia
regia di Sergio Castellitto
con Sergio Castellitto, Barbora Bobulova, Laura Morante, Lola Ponce
giovedì 7 luglio – ore 21.30
PARTO COL FOLLE
USA 2010 – 93’ - commedia
regia di Todd Phillips
con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Juliette Lewis
venerdì 8 luglio – ore 21.30
TIZIANA GHIGLIONI & DIEGO RUVIDOTTI QUARTET IN CONCERTO
musica jazz
9-10-11 luglio - ore 21.30
IL CIGNO NERO
Usa 2010 – 103’ - drammatico
regia di Darren Aronofsky
con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Winona Ryder
martedì 12 luglio – ore 19.00
APERITIVO CON L’AUTORE
Mauro Caldera, insegnante, ex presidente del parco Rodari presenta: “Saltinmente. Parole per giocare”
martedì 12 luglio – ore 21.30
Alessandra Sarno e Pia Engleberth in
MAMMA MIA COME SIAMO ESAURITE
spettacolo comico di Pia Engleberth, Alessandra Sarno, Giorgio Centamore
mercoledì 13 luglio – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
UNA VITA TRANQUILLA
Germania, Francia, Italia 2010 – 105’ – drammatico
regia di Claudio Cuppellini
con Toni Servillo, Marco D’Amore, Francesco Di Leva, Juliane Köhler
giovedì 14 luglio – ore 21.30
IL TRUFFACUORI
Francia 2010 – 105’ – commedia
regia di Pascal Chaumeil
con Romain Duris, Vanessa Paradis, Julie Ferrier, François Damiens
venerdì 15 luglio – ore 21.30 (serata giovani)
Compagnia UNZIP UNIVERSO in
FERMATA TORINO PALLA
un desiderio che si chiama tram
scritto e diretto da Diego Runko
a seguire
CONCERTO BAND GIOVANE
DOPPIE VITI
genere folk rock ironico
16-17-18 luglio - ore 21.30
QUALUNQUEMENTE
Italia 2011 – 96’ - commedia
regia di Giulio Manfredonia
con Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina, Nicola Rignanese
martedì 19 luglio – ore 19.00
APERITIVO CON L’AUTORE
Luca Crippa presenta: “La contessa di Porta Pia” – San Paolo Edizioni
martedì 19 luglio – ore 21.30
Elena Guerrini in
BELLA TUTTA!
spettacolo comico di Elena Guerrini
regia di Andrea Virgilio Franceschi
mercoledì 20 luglio – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
BORIS IL FILM
Italia 2011 – 108’ – commedia
regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo
con Francesco Pannofino, Pietro Sermonti, Caterina Guzzanti, Carolina Crescentini
giovedì 21 luglio – ore 21.30
127 ORE
USA Gran Bretagna 2010 – 90’ - avventura
regia di Danny Boyle
con James Franco, Kate Mara, Amber Tamblyn, Treat Williams
venerdì 22 luglio – ore 21.30 (serata giovani)
Ass. culturale Cantieri Nomadi in
MOLLY
da James Joyce
regia di Simona Assandri
a seguire
CONCERTO BAND GIOVANE
SUPERCHRIST FAMILY
genere funk/rock
23-24-25 luglio - ore 21.30
LA VERSIONE DI BARNEY
Canada Italia 2010 – 132’ - commedia
regia di Richard J. Lewis
con Paul Giamatti, Rachelle Lefevre, Dustin Hoffman, Rosamund Pike
martedì 26 luglio – ore 19.00
APERITIVO CON L’AUTORE
Massimiliano Squillace presenta:
“Chernobyl scatti dall’inferno” – Infinito edizioni
martedì 26 luglio – ore 21.30
Debora Mancini in
COLMI LAZZI SCHERZI E INEZIE
spettacolo comico da un’idea di Debora Mancini
mercoledì 27 luglio – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
FIGLI DELLE STELLE
Italia 2010 – 102’ – commedia
regia di Lucio Pellegrini
con Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi
giovedì 28 luglio – ore 21.30
DYLAN DOG
USA 2011 – 108’ - thriller
regia di Kevin Munroe
con Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, Peter Stormare
venerdì 29 luglio – ore 21.00 (serata giovani)
La schicchera teatro in
LA CASA DEL SONNO
di Alessandra Comi
a seguire
CONCERTO BAND GIOVANE
EDERA
genere rock
30-31 luglio – ore 21.30
lunedì 1 agosto – ore 21.30
CHE BELLA GIORNATA
Italia 2011 – 97’ - comico
regia di Gennaro Nunziante
con Checco Zalone, Nabiha Akkari, Ivano Marescotti, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi
martedì 2 agosto – ore 19.00
APERITIVO CON L’AUTORE
Giuseppe Coco presenta:
“Sowa Rigpa la scienza della guarigione per un’alimentazione consapevole”
martedì 2 agosto – ore 21.30
Compagnia della Ruspa in
SOLO2
testo di Marco Ghirlandi
regia di Anella Todeschini
mercoledì 3 agosto – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
NIENTE PAURA
Italia 2010 – 88’ – documentario
regia di Piergiorgio Gay
con Luciano Ligabue
giovedì 4 agosto – ore 21.30
HOLY WATER
Gran Bretagna 2009 – 95’ – commedia
regia di Tom Reeve
con John Lynch, Cornelius Clarke, Cian Barry, Susan Lynch
venerdì 5 agosto – ore 21.30
Roberto Durkovic e i Fantasisti del metrò in
UNA FAVOLA TZIGANA
canzoni d’autore tra sonorità balcaniche e gitane, flamenco, tango e musica classica
6-7-8 agosto – ore 21.30
FEMMINE CONTRO MASCHI
Italia 2011 – 96’ - commedia
regia di Fausto Brizzi
con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Francesca Inaudi, Claudio Bisio.
martedì 9 agosto – ore 19.00
APERITIVO CON L’AUTORE
Alan Zamboni presenta:
“L’ultimo quadro di Van Gogh”
martedì 9 agosto – ore 21.30
Cann, cord e pell in
DANZE TRADIZIONALI DALL’EUROPA
mercoledì 10 agosto – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
LA PASSIONE
Italia 2010 – 105’ – commedia
regia di Carlo Mazzacurati
con Silvio Orlando, Cristiana Capotondi, Giuseppe Battiston, Corrado Guzzanti
giovedì 11 agosto – ore 21.30
THE FIGHTER
USA 2010 – 115’ - drammatico
regia di David O. Russell
con Mark Wahlberg, Christian Bale, Amy Adams, Melissa Leo
venerdì 12 agosto – ore 21.30
DOZE CORDAS TRIO IN CONCERTO
musica brasiliana
13-14-15 agosto – ore 21.30
BENVENUTI AL SUD
Italia 2010 – 102’ - commedia
regia di Luca Miniero
con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini.
martedì 16 agosto – ore 21.30
Gruppo Entheos in
MUSICHE E DANZE DAL SUD ITALIA
mercoledì 17 agosto – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
LA VITA FACILE
Italia 2011 – 102’ – commedia
regia di Lucio Pellegrini
con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Camilla Filippi
giovedì 18 agosto – ore 21.30
BURLESQUE
Australia 2010 – 116’ - musicale
regia di Steve Antin
con Kristen Bell, Christina Aguilera, Cher, Stanley Tucci, Eric Dane
venerdì 19 agosto – ore 21.30
TONY ARCO TRIO IN CONCERTO
musica jazz
20-21-22 agosto – ore 21.30
IMMATURI
Italia 2011 – 108’ - commedia
regia di Paolo Genovese
con Ambra Angiolini, Raoul Bova, Ricky Memphis, Luca Bizzarri
martedì 23 agosto – ore 21.30
WEIRD COLORS IN CONCERTO
cool & italian jazz quintet
direzione Mario Mariotti
mercoledì 24 agosto – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
UNA SCONFINATA GIOVINEZZA
Italia 2010 – 98’ – drammatico
regia di Pupi Avati
con Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina
giovedì 25 agosto – ore 21.30
THE SOCIAL NETWORK
USA 2010 – 120’ - biografico
regia di David Fincher
con Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Brenda Song, Justin Timberlake.
venerdì 26 agosto – ore 21.30
Anita Romano in
DONNA… JAZZ… E DINTORNI
27-28-29 agosto – ore 21.30
IL DISCORSO DEL RE
Gran Bretagna Australia 2010 – 111’ - storico
regia di Tom Hooper
con Colin Firth, Guy Pearce, Helena Bonham Carter, Timothy Spall, Geoffrey Rush
martedì 30 agosto – ore 21.30
Magaluna in
IL PROFUMO DEL BIANCO
reading teatrale di Francesca Paganini e Tiziana Confalonieri
regia di Maurizio Pini
mercoledì 31 agosto – ore 21.30
Ciclo Italian Graffiti
C’È CHI DICE NO
Italia 2011 – 95’ - commedia
regia di Giambattista Avellino
con Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, Myriam Catania, Claudio Bigagli
giovedì 1 settembre – ore 21.30
POTICHE – La bella statuina
Francia 2010 – 103’ - commedia
regia di Giambattista Avellino
con Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Judith Godrèche, Jérémie Renier
venerdì 2 settembre – ore 21.30
LAURA FEDELE DOPPIO TRIO IN CONCERTO
musica jazz
23, 24 settembre - ore 21.00
domenica 25 settembre – ore 15.30
I LEGNANESI in
FAM, FREC … E FASTIDI
di Felice Musazzi e Antonio Provasio
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi
regia di Antonio Provasi
TEATRO STABILE DELLE MARCHE
SOGNO DI UNA NOTTE D’ESTATE
di WILLIAM SHAKESPEARE
Regia CARLO CECCHI
TEATRO DELLE ALBE
L’AVARO
di MOLIÈRE
Regia MARCO MARTINELLI
LICIA MAGLIETTA
LA GRANDE OCCASIONE
di ALAN BENNET
Regia LICIA MAGLIETTA
FILIPPO TIMI
FAVOLA – C’era una volta una bambina, e dico c’era perché ora non c’è più
di FILIPPO TIMI
Regia FILIPPO TIMI
LUCILLA GIAGNONI
APOCALISSE
ANGELA FINOCCHIARO
MAI PIÙ SOLI
di STEFANO BENNI
Regia CRISTINA PEZZOLI
STEFANO ACCORSI
ORLANDO FURIOSO
di LUDOVIO ARIOSTO
Regia MARCO BALIANI
TEATRO OUT OFF
IL GUARDIANO
di HAROLD PINTER
Regia LORENZO LORIS
ZUZZURRO E GASPARE
LA CENA DEI CRETINI
di FRANCIS VEBER
Regia ANDREA BRAMBILLA
ANTONIO CATANIA - GIANLUCA RAMAZZOTTI
NINI SALERNO - RAFFAELE PISU
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA ANCORA PIÙ GROSSA
di RAY COONEY
Regia GIANLUCA GUIDI
MARIA AMELIA MONTI e GIANFELICE IMPARATO
TANTE BELLE COSE
di EDOARDO ERBA
Regia ALESSANDRO D'ALATRI
LUCA DE FILIPPO
LE BUGIE CON LE GAMBE LUNGHE
di EDUARDO DE FILIPPO
Regia EDUARDO DE FILIPPO
VALERIA VALERI e PAOLO FERRARI
GIN GAME
di DONALD LEE COBURN
Regia FRANCESCO MACEDONIO
GIANFRANCO JANNUZZO
CERCASI TENORE
di KEN LUDWIG
Regia GIANCARLO ZANETTI
ENZO VETRANO e STEFANO RANDISI
FANTASMI
da LUIGI PIRANDELLO
Regia VETRANO RANDISI
Teatro Giuditta Pasta Spa
via I maggio snc - 21047 Saronno VA
Tel: +39 02.96.70.19.90
Fax: +39 02.96.70.20.09
segreteriaorganizzativa@teatrogiudittapasta.it
ufficiostampa@teatrogiudittapasta.it
www.teatrogiudittapasta.it
Cinema SILVIO PELLICO
Via S. Pellico 4 - 21047 SARONNO
Tel. 02.9976.8085 - fax 02.9976.8017
www.pellicosaronno.it
Gestione: MasterCine sas
CF/PIVA 03100620123 - cell. 335.1381096
Prevendita biglietti:
a partire da un’ora prima dello spettacolo
Biglietto di ingresso spettacoli teatrali e musicali:
biglietto intero: € 8.00
biglietto ridotto (under 26 - over 65): € 5.00
Biglietto di ingresso spettacolo de I LEGNANESI:
posto unico: € 25.00 (più diritto di prevendita)
Biglietto di ingresso CINEMA: posto unico: € 5.00
Aperitivi con l’autore: ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
In caso di maltempo gli spettacoli teatrali e musicali si terranno in uno spazio chiuso all’interno del complesso di Casa Morandi.
In caso di maltempo le proiezioni cinematografiche, gli spettacoli di danza popolare e le serate musicali delle band di giovani emergenti verranno annullate.
Per eventuali conferme, variazioni e aggiornamenti, consultare i siti di riferimento
www.teatrogiudittapasta.it
www.pellicosaronno.it
o contattate
Teatro Giuditta Pasta
02-96701990
Cinema Silvio Pellico
02-99768085