Semplificare, semplificare, semplificare!
Articolo in: - Politica
Uboldo
Lorenzo Guzzetti - L'Uboldo del domani 27/10/2012


La parola d’ordine era “semplificare” laddove la legge lo consentiva senza dover ritrovarci ancora immersi nella burocrazia. Ne è uscito un lavoro molto soddisfacente. Soddisfacente perchè innanzitutto è una variante che parte “dal basso”, dal popolo, che chiede il popolo a gran voce. Questa variante delle regole scaturisce dalla realtà: con queste regole non si poteva più lavorare.
Tra le altre regole toccate da questa variante c’è la risoluzione dell’annosa problematica legata ai parcheggi privati ad uso pubblico.
Da adesso in poi quello che è privato è del privato e quello che è del pubblico è del pubblico. E se il pubblico vorrà il parcheggio pubblico troverà i sistemi, in fase di realizzazione degli edifici, per farsi fare i parcheggi pubblici.
In Consiglio Comunale qualche avventuriero naufrago della Corazzata Potemkin (ex CSU, oggi Uboldo Civica) ha avuto l’ardore di dire che il centro storico non è stato recuperato come promesso da questa Amministrazione.
Ho dovuto spiegare al tapino che l’Amministrazione Comunale fa le regole, ma non è proprietaria di nulla. E deve fare regole applicabili, non inapplicabili come c’erano fino a ieri.
Ecco quindi messo un altro piccolo pezzettino di quella che mi piace chiamare “buona politica per il bene comune”. Un altro piccolo tassello invisibile (non è una strada, non è un’opera) ma molto molto concreto.
Procediamo così. Ora il prossimo obiettivo nell’urbanistica è proprio il nuovo PGT che vedrà la luce nel 2013 e che fin da subito abbiamo chiesto ai tecnici che andranno a redigerlo dovrà presentare le caratteristiche di snellezza e brevità. Non vogliamo più creare altri intoppi ai cittadini che già si perdono nel mare magnum della burocrazia.
Sotto vi lascio una foto che vi fa capire cosa vuol dire semplificare veramente. Vedrete a un solo articolo del PGT attuale quanta roba è stata (per fortuna) soppressa.
http://uboldochevorrei.blog.tiscali.it/2012/10/27/#...]