Silenzio preoccupante dopo i Referendum del giugno scorso...
Articolo in: - Politica
Saronno
Roberto Guaglianone - Comitato del Saronnese Acqua Bene Comune 22/05/2012


L’acqua è un bene comune dell’umanità e deve essere gestito fuori dalle logiche del mercato e del profitto. Perché ciò si renda effettivo è necessario riportare la gestione dell’acqua, nella totalità del suo ciclo (captazione, distribuzione e depurazione), all’interno di bacini ecologici e naturali, il più vicino possibile alle realtà locali interessate, coinvolgendo i cittadini, i loro rappresentanti politici e i lavoratori nell’organizzazione e nelle scelte di tali gestioni.
Nei giorni scorsi, alcune realtà politiche locali: Insieme per Origgio e l’Arca, Uboldo Civica, Gerenzano Democratica e il Comitato cislaghese acqua pubblica, si sono confrontate assieme al Comitato del Saronnese per l’Acqua Bene Comune ed hanno deciso di presentare nei rispettivi Comuni, attraverso i propri rappresentanti, una mozione che dia mandato ai Sindaci per richiedere alla Regione Lombardia il riconoscimento del bacino idrografico del torrente Bozzente e, allo stesso tempo, per iniziare un percorso partecipato che realizzi un modello gestionale attraverso una Azienda Speciale Consortile.
Una vera ripubblicizzazione è possibile solo all’interno del diritto pubblico e per mezzo di Aziende Speciali (anche consortili) che possono garantire la partecipazione dei cittadini e lavoratori negli organi di controllo, nonché decisioni trasparenti avallate dai Consigli comunali. Unica possibilità per una gestione ecologica, democratica e partecipata dell’acqua bene comune.
Insieme per Origgio
L’Arca
Uboldo Civica
Gerenzano Democratica – Centrosinistra Unito
Comitato cislaghese acqua pubblica
Comitato del Saronnese per l’Acqua Bene Comune
http://blog.libero.it/ACQUASARONNESE/#...]