Solidarnosc - Danzica 1980
Articolo in: - Comunicati
Saronno
CDO Saronno 21/03/2011

L'Associazione Portofranco di Saronno organizza dal 22 al 27 marzo presso Villa Gianetti a Saronno la mostra dal titolo "Solidarnosc - Danzica 1980".
Danzica 1980 è l'occasione per una rilettura della storia del secondo Novecento, per riproporre la dialettica di quegli anni tra la libertà dell'uomo e l'ideologia del potere, spesso con risvolti drammatici e violenti.

Il cuore è la vicenda di Solidarnosc, a trent'anni dalla sua nascita, che si pone dentro la rivolta operaia dei Cantieri Navali di Danzica come esperienza umana radicata nell'identità nazionale, culturale e religiosa della Polonia, capace di far resuscitare la speranza e di ricostruire un tessuto sociale.
Le immagini della mostra e i contributi video condurranno il visitatore dentro i giorni della ribellione e della solidarietà; una seconda sezione darà la parola ai principali protagonisti dello scontro, attraverso ritratti e documenti, mentre la parte conclusiva metterà l'accento sulla capacità che il fenomeno Solidarnosc ebbe di suscitare il coinvolgimento di diverse realtà al di fuori della Polonia.
La mostra "Solidarnosc - Danzica 1980" arriva a Saronno a pochi giorni da un importante appuntamento quale sarà la beatificazione di papa Giovanni Paolo II che non nascose mai il grande apprezzamento per Solidarnosc.
In occasione di questo evento, e come apertura della mostra, lunedì 21 marzo alle ore 21.00 presso il Silvio Pellico di Saronno si terrà la proiezione del film "Popieluszko. La libertà è in noi " basato sulla vita e le opere compiute da padre Popieluszko nei paesi della Polonia.
L'ingresso alla mostra è gratuito.
Gli orari di apertura saranno i seguenti:
Sabato e Domenica: 10-12.30 e 15-18.30
Feriali: dalle 15 alle 18, mentre per mattino e sera è necessaria la prenotazione.
Per informazioni e contatti: Tel. 02-9603758 (dalle 9 alle 18) oppure inviare una mail a segreteria@gruppofinisterre.org
http://www.cdosaronno.it/Inprimopiano/Attivit%C3%A#...]