Taglio dell'Ambrosia artemisifolia
Articolo in: - Comunicati
Saronno
Comune di Saronno 30/05/2013


IL SINDACO
Vista l'Ordinanza n° 25522 del 29.03.1999 del presidente della Regione Lombardia in merito alle “Disposizioni contro la diffusione della pianta Ambrosia nella al fine di prevenire la patologia allergica ad essa correlata”; Viste le Linee Guida “Prevenzione delle allergopatie da Ambrosia in Lombardia” per gli anni 2004-2006 approvate con Decreto n. 7257 del 04.05.2012 dalla Direzione Generale Sanità in cui viene proposto agli Enti Locali l’adozione di Ordinanze Sindacali; vista inoltre la nota della D.G. Sanità della Regione Lombardia del 18/04/2012, prot. n° H1.2012.0012379 e l’Allegato Tecnico con i metodi di contenimento di Ambrosia Artemisifolia; Visto altresì gli artt. 12 e 13.13 del vigente Regolamento Comunale per la Tutela del Patrimonio Arboreo privato e del patrimonio Botanico Comunale approvato con Delibere di C.C. n. 32 del 29/05/2003 e s m. e i
ORDINA
• Ai proprietari e/o conduttori di terreni incolti o coltivati, di aree agricole, di aree verdi incolte o coltivate e di aree industriali;
• Agli Amministratori di condominio, ai conduttori di cantieri;
• Ai Responsabili: ANAS - Società Autostrade S.p.A. – Società FERROVIENORD Spa, ciascuno per le rispettive competenze, di vigilare, a partire dal mese di luglio, sull’eventuale presenza di «Ambrosia» nelle aree di loro pertinenza ed eseguire periodici interventi di manutenzione e pulizia nel rispetto delle indicazioni contenute nell’Allegato Tecnico alla nota della Direzione della Sanità citata in premessa
DI EFFETTUARE GLI SFALCI NEI SEGUENTI PERIODI
1* sfalcio: terza decade di giugno;
2° sfalcio: terza decade di luglio;
3° sfalcio: seconda decade di agosto;
4° sfalcio: seconda decade di settembre;
5° eventuale sfalcio: prima decade di ottobre in caso di ravvisata necessità
In alternativa agli sfalci, e quando opportuno, utilizzare gli altri metodi di contenimento indicati nell’Allegato Tecnico sopra citato e disponibile presso il Servzio Verde e nel sito istituzionale del Comune di Saronno, secondo le seguenti specifiche:
- in ambito agricolo: trinciatura, diserbo,aratura e discatura;
- in ambito urbano: pacciamatura ed estirpamento
SI INVITA LA CITTADINANZA A:
- Eseguire una periodica e accurata pulizia da ogni tipo di erba presente negli spazi aperti (cortili, parcheggi, marciapiedi interni, etc.) di propria pertinenza
- Curare i propri terreni, e quelli in carico, provvedendo all’eventuale semina di colture intensive semplici, come prato inglese, trifoglio, etc. ceh impediscono lo sviluppo di Ambrosia artemisifolia
SI AVVERTE
Che chiunque violi le presenti disposizioni sarà punibile con le sanzioni amministrative previste e senza preavviso in quanto la presente Ordinanza vale come tale;
- La polizia locale e gli Ispettori Ambientali, per quanto di competenza, sono tenuti a vigilare nel rispetto della presente Ordinanza ed in
caso negativo alla stesura del verbale di inadempienza alla stessa:
- Avverso alla presente è ammesso ricorso al T.A.R. per la Lombardia nei termini di Legge.
Il presente atto verrà divulgato alla Cittadinanza a mezzo di manifesti pubblici, trasmesso agli Enti interessati e pubblicata all’Albo pretorio comunale
Il sindaco
Luciano Porro
http://www.comune.saronno.va.it#...]